Chievo, campo di patate: la Roma non voleva giocare

 Da Il Romanista:

Un campo di patate, uno di quelli che non si vedono più nemmeno sui campi dell´Eccellenza laziale, dove è arrivato il sintetico di quarta generazione, figuriamoci in serie A. Il Bentegodi ieri pomeriggio è stato uno spot al contrario per il calcio italiano, perché giocare una partita come Chievo-Roma su un terreno di gioco in quelle condizioni ci dà l´esatta misura della modestia del campionato di Serie A. E infatti, se fosse dipeso dalla società giallorossa, la gara non si sarebbe giocata. Fin dalla mattinata di ieri, infatti, i dirigenti giallorossi hanno provato in tutti i modi a non giocare la partita ma, regolamento alla mano, ogni tentativo è risultato vano. Il terreno di gioco del Bentegodi, infatti, seppure in condizioni pessime è stato considerato regolamentare dall´arbitro Rizzoli che non ha rilevato gli estremi per il rinvio della partita, che comunque è stata in dubbio fino a un paio d´ore prima del fischio d´inizio. Poi gli addetti al terreno di gioco del Bentegodi hanno tolto i teloni di copertura che erano stati messi per proteggere il campo dalle intemperie di questi giorni, e l´ultimo sopralluogo del direttore di gara ha dato esito positivo.

Lo spettacolo, però, è stato indegno. Per i calciatori non solo era difficile avere un decente controllo di palla, ma è stato praticamente impossibile mantenere una traiettoria dritta con il pallone tra i piedi. Colpa di un campo non adeguato al campionato di serie A. Un terreno che negli ultimi giorni è stato sollecitato oltremodo visto che domenica scorsa ci ha giocato l´Hellas Verona, che in campionato ha ospitato il Pavia, e solo due giorni dopo il Chievo ha giocato in Coppa Italia contro il Novara. Poi ci si è messa la Nazionale di rugby, che qui il 13 novembre ha affrontato l´Argentina. Il maltempo di questi giorni ha fatto il resto. Per evitare uno spettacolo come quello che abbiamo visto ieri, forse sarebbe bastato solamente un po´ più di buonsenso al momento della compilazione dei calendari. Probabilmente, però, anche questo è chiedere troppo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.