Amichevole: luci ed ombre nella vittoria ai rigori con il Blackburn

 Secondo pareggio consecutivo per la Roma che chiude sul 2-2 l’ultima gara del ritiro altoatesino. Anche se poi ai rigori i giallorossi hanno vinto il trofeo 5-4. La prima novità riguarda la formazione, non c’è Vucinic che è alle prese con un fastidio muscolare al suo posto insieme a Totti c’è Okaka. La Roma si fa subito sorprendere all’8’ ma Gervasoni annulla per off side.

Le incursioni di Stefano Guberti e Riise sono le armi dei giallorossi, che al 25’ passano in vantaggio con un bel destro in corsa dai 20 metri di Taddei, al secondo centro dopo quello ai dilettanti del Val Pusteria. Una grande chance per Okaka (buona la sua gara)  fermato dal portiere, poi arriva lo show di Artur che al 32’ si oppone con una doppia prodezza su Diouf e Andrews, due parate che hanno lasciato i presenti sbalorditi, ed al 35’ nel suo momento di difficoltà, Riise con un siluro dei suoi (stile San Siro con il Milan alla penultima giornata dello scoro anno) su calcio piazzato trova il raddoppio.

Artur è l’eroe della serata, e con un altro intervento evita il peggio prima di subire il 2-1 di Gallagher, dopo un clamoroso errore del norvegese. Nella ripresa Luciano Spalletti dà spazio ai giovani, ed al 5’ arriva il pareggio, errore di Marco Cassetti e gol facile facile di Doran. La gara in pratica finisce qui, non accade più nulla, le due squadre sono molto stanche e si accontentano di non rischiare.

Roma-Viktoria Plzen, i migliori e i peggiori tra i giallorossi

Altro che semplice amichevole, quella contro il Viktoria Plzen si è rivelata per la Roma una vera e propria battaglia, colpa dei difensori cechi che hanno fatto assaggiare le caviglie di Totti mandando su tutte le furie il capitano,  Luciano Spalletti e i compagni.

Alla fine si può dire che il bicchiere sia mezzo pieno, bene Guberti che ha fatto vedere le sue qualità nel saltare l’uomo, un po’ meno MirkoVucinic e Philippe Mexes apparsi subito nervosi.

E’ stato un test importante in vista dell’impegno europeo del 30 Luglio, ma prima ci sarà quello del 16 con il Blackburn. Solo allora potremo vedere una Roma meno imballata e più tonica, e speriamo meno nervosa.

Migliori

Guberti 6,5 Buon primo tempo dell’ex esterno del Bari, spinge molto sulla fascia e riesce ad essere intraprendente

Totti 6,5- Il capitano ha voglia di ripetersi dopo la tripletta nel match di esordio, ma rimedia molti calci ed è costretto al cambio

Roma-Vitoria Plzen 1-1, è caccia all’uomo su Francesco Totti

 ROMA (4-4-2): Artur; Cassetti, Mexes, Riise, Tonetto; Taddei, Pizarro, Brighi, Guberti; Totti, Vucinic. A disp.: Bertagnoli, Antunes, Malomo, Faty, Crescenzi, Greco, Barusso, Okaka, Esposito, Pena, D’Alessandro, Stoian. All.: Spalletti.
VIKTORIA PLZEN (4-1-4-1): Tichacek; Sevinsky, Hajovsky, Rada, Limbersky; Rydel; Petrzela, Kolar, Horvath, Jiracek; Strihavka. A disp.: Postulka, Krbecek, Halam, Lecjaks, Bauer, Navratil, Kazazic, Mlika. All.: Vrba.
ARBITRO: Bellutti di Trento

Nel primo test stagionale vero, la Roma pareggia 1-1 con il Victoria, al termine di una gara caratterizzata dal nervosismo e dalla caccia all’uomo nei confronti di Francesco Totti.

Giallorossi piuttosto determinati, ma anche deboli in fase difensiva, tante le occasioni sprecate dagli avversari, ma tutto sommato il pari è giusto.

Partenza subito decisa della Roma, con Totti che deve subire subito un brutto fallo da dietro.

Roma-Rappr. Riscone Brunico al 45′ è 5-0 (tripletta per Totti)

 Formazione Iniziale

Roma: Julio Sergio, Cassetti, Malomo, Mexes, Antunes, Pizarro, Fathy, Menez, Taddei, Vucinic, Totti.

Alla fine del primo tempo la Roma è in vantaggio per 5-0 contro una rappresentativa locale del Riscone Brunico, grazie ad una tripletta di Totti, ed ai gol di Vucinic e Taddei.

Novità nelle formazioni, Spalletti ha voluto perdonare Menez dopo il rimprovero della mattinata, preferendolo a Perrotta. In porta gioca Julio Sergio e non Arthur alle prese con un indolenzimento muscolare. Coppia centrale con i biondi Mexes e il giovane Malomo, Fathy in mezzo al campo con Pizarro. Davanti Vucinic e Totti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.