Bilancio da sistemare, “Ma non parte nessuno”

 Da repubblica.it:

Un occhio alla classifica, tornata finalmente a sorridere. L’altro ai conti, ancora (e anche di più) con la lancetta orientata verso il rosso. Se la squadra di Ranieri ha ritrovato sul campo i risultati smarriti in estate, non si può dire lo stesso della situazione economico-finanziaria. La trimestrale approvata ieri lo conferma: al negativo di 21,9 milioni registrato nell’ultimo bilancio d’esercizio, se ne sommano altri 4,8 nei primi tre mesi di gestione 2010-2011. La società di revisione nella relazione redatta a settembre aveva lanciato l’allarme:  “Necessarie operazioni di finanziamento in assenza di eventi di carattere straordinario o di operazioni di trading dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori”. Tradotto: soldi freschi o qualche cessione a gennaio.

NESSUNA CESSIONE – Anche per questo, forse, nonostante il rigidissimo “non parte nessun pezzo pregiato” che arriva da Trigoria, qualcuno nelle ultime ore è tornato a interessarsi ai “petali” migliori della rosa giallorossa. Il Tottenham dieci giorni fa ha inviato i propri emissari a visionare Vucinic nel derby, in attesa di formulare (per gennaio) una proposta per l’acquisto dell’attaccante. A Madrid, invece, il nome del giorno ieri era quello di Daniele De Rossi, nuovo “sogno” di Mourinho per completare la linea mediana degli spagnoli.(…)

AIUTO ESTERNO – Senza cessioni, a gennaio servirà quindi un intervento esterno per evitare situazioni che nessuno esita a definire potenzialmente “complicate”. Anche perché entro il 15 febbraio sarà necessario corrispondere alla squadra altri tre mesi di stipendi, ottobre, novembre e dicembre, per evitare penalizzazioni in classifica (saldate sul gong pochi giorni fa le mensilità di luglio, agosto e settembre). (…)

VENDITA – Anche per questo Unicredit sta cercando di velocizzare il più possibile il processo di vendita: prima della fine del mese (probabilmente già la prossima settimana) Rothschild e l’istituto di credito dovrebbero completare la “short list” di potenziali acquirenti: almeno tre i nomi che proseguiranno la corsa alla Roma, dal fondo Aabar di Abu Dhabi a quello di un “mister x” italo-americano assistito dallo studio legale Tonucci, fino all’imprenditore romano Angelucci. Dopo aver avuto accesso alla due diligence della società in una data room (reale o virtuale) da definire, i soggetti potranno formulare offerte definitive (vincolanti) per l’acquisto del club. (..)

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.