As Roma, Angelini torna alla carica

 Dopo giorni di silenzio si torna a parlare del discorso societario della Roma, con Francesco Angelini sempre più intenzionato a rilevare la proprietà dei giallorossi. Riportiamo l’articolo della Gazzetta dello Sport sull’argomento.

“È rimasto in silenzio per giorni, rispettando le con­segne: gli era stato chiesto di lavorare sottotraccia, di evita­re la luce dei riflettori. Anche dopo l’incontro con il sindaco Gianni Alemanno (giudicato da en­trambi positivamente), nessu­na dichiarazione ufficiale. Francesco Angelini ha aspetta­to che i suoi advisor completas­sero lo studio sulla Roma e ora è pronto a portare all’attenzio­ne di UniCredit il dossier con la sua proposta d’acquisto del club giallorosso, o almeno di una quota rilevante del pac­chetto azionario. Questo sarà un nodo da sciogliere: Angeli­ni corre da solo o avrà un part­ner? Intanto, si sa che l’impren­ditore farmaceutico è intenzio­nato a fare passi importanti con la banca a breve. Movimenti La vicenda-stadio ha attirato sul club giallorosso anche nuovi interessi stranie­ri. C’è un fondo americano, con la prevalenza di soldi ara­bi, che nei giorni scorsi ha com­missionato alla Open Gate Ita­lia di Tullio Camiglieri gli studi di fattibilità per un nuovo sta­dio a Roma, proprio mentre la Sensi preparava il lancio del «suo» impianto. Questo fondo, però, potrebbe anche andare oltre lo stadio, tanto è interes­sato a investire sul marchio Ro­ma. UniCredit, ovviamente, guarda tutti questi movimenti con grande interesse. Creditri­ce di Italpetroli per circa 400 milioni, la banca ci tiene a man­tenere alta la competitività del­la squadra e il valore del club, mentre per gli altri 19 asset dei Sensi l’iter giudiziario procede regolarmente. Pure le istituzio­ni restano alla finestra, ma at­tente: Alemanno ha già dimo­strato che il futuro della Roma passa anche sul suo tavolo”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.