Totti-Ranieri: qualcosa non va

 Dal Corriere della Sera:

Si può essere sull’orlo di una crisi di nervi a settembre appena iniziato Chi ne dubita può chiedere informazioni a Trigoria, dove la Roma ieri si è ritirata a leccarsi le ferite dopo l’1-5 di Cagliari e in attesa della trasferta di Monaco di Baviera, contro il Bayern, nel debutto in Champions League. I risultati sono chiari: tre partite ufficiali (due di campionato più la Supercoppa italiana), due sconfitte, un pareggio, zero vittorie, otto gol subiti e solo due segnati. Altrettanto sconfortanti sono altri segnali: la condizione atletica, il numero degli acciaccati, l’umore di Ranieri, alcune scelte tecniche incomprensibili, il rapporto tra l’allenatore e Francesco Totti. Ranieri ha tenuto la squadra a rapporto, facendo vedere ai giocatori alcune situazioni di gioco. Nessun processo, nessuna alzata di toni. L’allenatore è convinto che, all’interno della squadra, ci sia un gruppo di giocatori che per motivi fisici, ma anche mentali non è «sempre sul pezzo». È stato proprio il risultato di Cagliari la Roma non prendeva 5 gol in campionato dal maggio 1999, in panchina c’era Zdenek Zeman a far scattare ancor di più l’allarme. Ranieri è convinto che, per qualcuno, perdere 2-1 o 5-1 sia lo stesso. I toni non sono stati accesi anche perché lo stesso Ranieri aveva qualcosa da farsi perdonare: la conferenza stampa di venerdì, nella quale ha praticamente detto che lo scudetto è un affare tra Inter e Milan e che la Roma potrebbe giocare anche per la zona Europa League. Se credeva di ottenere una reazione dalla squadra, ha visto che è arrivato l’esatto contrario. La condizione fisica della squadra è, al momento, sconfortante. Il Cagliari viaggiava a doppia velocità. È vero che le «piccole», o presunte tali, devono partire forte, ma qualcosa in più è necessario dare.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.