Torino 1-1 Roma, pagelle

La Roma arriva a Torino alla ricerca dell’undicesima vittoria consecutiva. Alle assenze di Totti e Gervinho, out per infortunio, si aggiunge anche quella di Leandro Castan, fermo per squalifica. Garcia opta per Nicolas Burdisso in difesa, mentre preferisce Borriello a Ljiajc, pronto per un eventuale staffetta. La gara è a senso unico, con la Roma ad avere il controllo del campo e con il Torino pronto al contropiede. Al 28° i giallorossi passano in vantaggio con una bellissima azione, nata da calcio d’angolo e finalizzata da Kevin Strootman che firma così il secondo goal in Serie A. La squadra di casa si sveglia e in due occasioni, entrambe con Cerci, impensierisce non poco De Sanctis, che però si fà trovare prontissimo. Nel secondo tempo i granata continuano ad attaccare alla ricerca del pari e ci vanno prima vicinissimi con Meggiorini, il quale colpisce al volo di sinistro ad incrociare, trovando però davanti un super De Sanctis che compie un miracolo, e poi trovandolo con Cerci che anticipa Balzaretti in area a seguito di un’azione non proprio regolare di Meggiorini. Ottima la reazione della Roma che, nei 25 minuti seguenti, va vicina al vantaggio con Burdisso e con Ljiajc, e si vede negare da Banti un calcio di rigore netto per un fallo su Pjanic. La Roma si ferma dopo dieci vittorie, ma conferma la sua forza con 31 punti e solamente 2 goal al passivo. Domenica prossima all’Olimpico sarà di scena il Sassuolo di Di Francesco, reduce dalla vittoria esterna a Marassi contro la Sampdoria, ma contro il quale non si può ovviamente fallire, considerando il fatto che Juventus e Napoli si affronteranno nel posticipo serale.

De Sanctis 7 Compie un miracolo su Meggiorini nel secondo tempo, ma non può nulla sul goal di Cerci.

Maicon 6 Buona la spinta offensiva, ma non è brillante come nelle ultime prestazioni.

Benatia 6 Buon primo tempo dove però prende un’ammonizione che gli farà saltare per squalifica il Sassuolo. Nel secondo si innervosisce, rischia l’espulsione, e viene sostituito da Marquinho al 28° S.V.

Burdisso 6 Alla prima stagionale si fà trovare pronto e sfiora anche il goal con un bel colpo di testa.

Balzaretti 6 Fischiato per tutta la partita dai tifosi granata, offre una buona prova in difesa. L’azione del vantaggio nasce da una sua intuizione.

Bradley 6.5 Sostanza e tanto pressing per l’americano che torna da titolare con una buona prestazione.

De Rossi 6.5 Tutti i palloni passano da lui. Nel secondo tempo si ritrova a fare anche il difensore e se la cava benissimo.

Strootman 7 Un vero e proprio carro armato, quasi impossibile da superare nell’uno contro uno. Firma il vantaggio giallorosso.

Pjanic 7 Inizia sulla fascia sinistra, passa dietro le punte ed infine si posiziona da punta centrale come vice Totti. In tutti i casi c’è tanta qualità nelle sue giocate e avrebbe guadagnato anche un calcio di rigore, se Banti non glielo negasse colpevolmente.

Borriello 5.5 Corre tanto ma non riesce ad essere pericoloso. Al 20° della ripresa viene sostituito da Ljiajc 6.5 che va vicino al goal almeno due volte.

Florenzi 6 Va vicinissimo al goal con un gran tiro nel primo tempo. Nel secondo tempo tanta corsa. Viene sostituito da Dodò S.V. al 42° della ripresa

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.