Bari-Roma: prove di sorpasso…

 Bari-Roma raccontata dalla Gazzetta dello Sport:

Una decina di minuti in testa alla classifica. Tanto per ricordare a Mourinho che la Roma ha sempre il piede sull’acceleratore. Poi, alla fine, la squadra di Ranieri si «accontenta» di restare nella scia dei nerazzurri andando a festeggiare insieme a dodicimila tifosi la vittoria in casa del Bari.
Serie positiva Ventiduesimo risultato utile consecutivo. In un’ipotetica tabella di marcia questo non era il turno giusto per effettuare il sorpasso. Il calendario offrirà, presto, diritture più invitanti. Intanto la Roma incassa alcune buone notizie: 1) capitan Totti sta in campo per più di un’ora regalando alcune giocate importanti; 2) Pizarro e De Rossi hanno potenza e senso tattico per consentire a Ranieri di schierare contemporaneamente il tridente Totti-Toni e Vucinic;

Bari-Roma: Totti, Toni e Vucinic varcano il portone…

 Bari-Roma vista dalla Repubblica:

Alla fine i giocatori sono corsi sotto la curva occupata dai diecimila tifosi che avevano invaso Bari. C´è un sacco di gente che crede nel sogno scudetto della Roma: un gol di Vucinic, pesantissimo, vale la vittoria e tiene perfettamente in corsa la squadra di Ranieri & C. Sono 22 partite (16 vittorie e 6 pareggi) che non perde e addirittura 4 di seguito (Udinese, Bologna, Inter e Bari) che vince.
Sulla qualità del gioco e sullo spettacolo si può anche discutere per questa volta, ma i risultati comunque sono impressionanti.

Bari-Roma: Ranieri schiera il tridente da 344 gol

 Bari-Roma: il ritorno di Totti. Ecco l’articolo de Il Corriere della Sera su rientro in campo del capitano giallorosso:

«Sento profumo di scudetto. È presto per dire se lo vinceremo, ma è già esaltante essere in corsa, a un solo punto dall’Inter. A Perinetti (il d.s. del Bari, ndr) l’ho detto: contro di te faccio sempre gol. Oggi spero di mantenere la tradizione». All’andata, per esempio, è stata tripletta: Roma-Bari 3-1 del 22 novembre 2009. Era da un po’ di tempo che Francesco Totti non sconvolgeva l’aeroporto di Fiumicino, tra richieste di foto e di autografi. Non volava in trasferta con la Roma dalla vigilia della gara con la Juve (22 gennaio). Contro i bianconeri andarono in campo Toni e Vucinic, con il capitano in panchina, perché non ancora al top. Toni si fece male dopo 4’ e Totti entrò a freddo, complicando la situazione del suo ginocchio infiammato.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.