Dragoni (Sole 24 Ore): “Il ritardo della vendita della Roma non fa bene alla società”

 Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 ore, è intervenuto alla trasmissione di Centro Suono Sport “Te la do io Tokyo” riguardo le vicende della vendita della Roma.

La procedura di vendita mi sembra sia stata poco trasparente perchè c’è una società che è stata dichiarata in vendita anche con i comunicati. Ma per avere il massimo di pubblicità bisognerebbe pubblicare su giornali o internet un avviso a pagamento in cui entro una certa data chi è interessato può rivolgersi all’advisor. Questa è una procedura usuale soprattutto quando si tratta di società quotate in borsa, come l’esempio della Roma. È il metodo più trasparente. Una procedura pubblica poteva essere letta in tutto il mondo; questo non è stato fatto e ciò è una mancanza di trasparenza”.
Non è che la Roma vogliono venderla ad amici?
“Non so se le cose stanno cosi ma mi chiedo perché non c’è stata una scelta di trasparenza.

Futuro Roma: Cessione entro l’anno. Si spera in investitori stranieri

 Cessione Roma, da MF-DJ:

Anche il Financial Times, addirittura sulla prima pagina dell’inserto Companies & Markets, affronta il caso AS ROMA, la societá capitolina messa in vendita da Unicredit. Sarebbero, scrive il foglio rosa britannico, circa una dozzina le manifestazioni di interesse giunte all’advisor Rothschild e tra queste la maggior parte provengono dall’estero: Cina, Stati Uniti, Russia e India.
La vendita della As Roma si inserisce in un contesto internazionale che in questi giorni vede protagonista anche il Liverpool, che è oggetto di attenzione da parte di investitori statunitensi.

Futuro societario: un americano a Roma?

 Futuro Roma: Unicredit e Rothschild Italia continuano a lavorare per la cessione del club. Secondo Repubblica.it la società giallorossa potrebbe avere un futuro a stelle e strisce:

In attesa dell’approvazione del bilancio (cda fissato per il 27 settembre), e successivamente dell’invio dell’information memorandum ai soggetti che hanno mostrato interesse per l’affare Roma – che dovrà necessariamente contenere i dati di un esercizio destinato a chiudere in “rosso” di 10 milioni – si fanno avanti due piste statunitensi. L’istituto di Piazza Cordusio, come riferisce Milano Finanza, potrebbe aver individuato un nuovo potenziale acquirente in John J. Fisher.

Futuro societario: tre nomi per la Roma

 Futuro societario: nella lista dei 23 candidati compilata da Rothschild tra coloro che hanno chiesto informazioni per partecipare all’asta competitiva relativa all’acquisto della As Roma, secondo quanto risulta a Il Messaggero, spuntano i libici della galassia Lia, il fondo sovrano di Gheddafi, Enrico Preziosi, patron del Genoa calcio, il petroliere albanese Rezart Taci:

Accanto agli italiani Angelucci, Angelini, Clessidra e a una serie di fondi internazionali, per lo più americani, orientali e un altro arabo (Aabar di Abu Dhabi). Il nuovo acquirente, però, dovrà sborsare più soldi dovendo lanciare un’opa.

Futuro Roma: via libera dalla Consob. La prossima settimana incontro Sensi-Unicredit

 Futuro societario Roma: la Consob dà il proprio placet all’operazione di riassetto dell’As Roma ,varata a fine luglio dalla famiglia Sensi e UniCredit per chiudere la controversia sorta sui quasi 400 milioni di debiti della Italpetroli. Dall’Ansa:

E come previsto la Commissione ha esonerato Newco Roma, il veicolo di nuova costituzione controllato da Italpetroli al 51% e da UniCredit al 49%, dal lancio di un’Opa totalitaria sul capitale del club giallorosso. L’Opa scatterà, invece, quando la Newco Roma passera nella mani di un nuovo operatore. Il tutto mentre per la prossima settimana (non è stata ancora fissata una data) è previsto il primo incontro a tre tra Paolo Fiorentino di UniCredit, Rosella Sensi e l’advisor di Rothschild Alessandro Daffina. Al centro del tavolo le modalità tecniche per affrontare il piano di vendita.

Alemanno: “Per la Roma ci sono offerte credibili, sono ore decisive per il cambio di proprietà”

 Gianni Alemanno, sindaco di Roma, a Radio Radio e TeleRadioStereo ha parlato della questione radio private e del futuro della società giallorossa:

Sul blocco delle radiocronache delle emittenti radiofoniche locali
“A me sembra una misura ingiusta. Le dirette radiofoniche delle ‘locali’ hanno una tradizione, sono spesso folkloristiche, chiuderle per una questione di diritti mi sembra esagerato. Ho scritto questa lettera e ho avuto anche un colloquio telefonico con Bonaiuti e con l’aiuto del sottosegretario chiamerò uno ad uno questi signori per provare a far valere questo diritto, senza il bisogno di tirare fuori le carte bollate.

Futuro Roma, Festa (Il Sole 24 Ore): “A dicembre dovrebbe essere noto il nuovo acquirente”

 Futuro societario: Carlo Festa, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, è intervenuto alla trasmissione ‘1927’ sulle frequenze di Teleradio Stereo:

“Nessuno si è ritirato o fatto avanti per un semplice motivo, e cioè perchè la procedura d’asta comincerà la prossima settimana. Siamo ancora in una fase preliminare, non si può dire che ci sia un soggetto più o meno interessato di un altro. Sawiris sta probabilmente valutando l’operazione con altri soggetti, con un advisor finanziario. Il problema resta il fatto che il suo impero telefonico è assai indebitato, non solo Wind in Italia: non potrà fare operazione con i soldi delle sue attività. L’interesse c’è, bisognerà vedere se continuerà nella procedura d’asta”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.