Comunicato ufficiale Ultras Roma

 Comunicato ufficiale Ultras Roma:

“Ancora una volta siamo pronti a smuovere le coscienze di tutti voi per rimanere fuori  a Roma-Inter,
Vi abbiamo sentito arrabbiati del prezzo biglietto che da 17euro ne costa 22 quindi molti di voi hanno aperto gli occhi, complimenti.
Vi abbiamo sentito arrabbiati perchè non c’è tifo ,allora rimaniamo fuori tifando a modo nostro.
Vi abbiamo sentito arrabbiati perchè non è possibile fare un ora e mezza di fila per entrare allo stadio .
Vi abbiamo sentito arrabbiati perchè c’è la fila dei buoni e dei cattivi.

Milan-Roma: oltre 3 mila tifosi giallorossi a San Siro

Stavolta, almeno, anche alla Roma il privilegio di disputare una gara alla presenza del pubblico amico. Per la circostanza, la gara contro il Milan ha fatto muovere oltre tremila giallorossi che si sono muniti di biglietto e che sono pronti ad affrontare la trasferta di Milano.
Calore e passione, finalmente, in un quadro generalmente desolante, proprio per il fatto che al tifo giallorosso sono precluse diverse trasferte. A fare il punto circa la situazione biglietti è il Corriere dello Sport, che si lascia andare ad una previsione forse troppo ottimistica: quattromila tifosi giallorossi a San Siro. Ecco l’articolo:

Tessera del Tifoso e articolo 9: gli ultras d’Italia uniti nella protesta

Non solo la contestazione degli ultras della Roma nei confronti della società giallorossa, a tenere caldo il tifo nel sabato di un week end segnato dalle gare di qualificazione per i Mondiali 2010. In attesa che il campionato riparta, una folta rappresentanza degli ultras di tutta Italia (ivi compresi quelli della Roma) ha infatti organizzato un convegno relativo alla recente novità governativa della Tessera del Tifoso.

Sono interveniti poco più di milla ultras a nome di circa 140 delegazioni del tifo organizzato di tutta Italia. In viale Tor di Quinto presso ‘Spazio Roma‘, gli intenti del tfo sono chiari fin da subito, come si nota dagli striscioni affissi intorno all’edificiodove campeggia in caratteri cubitali un

“No alla tessera del tifoso”.

Nell’occasione, sono stati studiati percorsi comuni per rendere ancora più evidente la protesta: con tutta probabilità, nelle prossime settimane assisteremo a scioperi del tifo, diserzioni delle curve (vuote per tutto il tempo della partita o per spezzoni di gara) e anche una manifestazione unitaria da svolgersi a L’Aquila con ogni probabilità il 20 settembre.

“Ma che siete venuti a fa”, cantavano i tifosi della Fiorentina

Disastro, Game Over, suicidio calcistico. Via tutti, questi sono in pratica le aperture dei quotidiani romani il giorno dopo la debacle con la Fiorentina, che ha estromesso la Roma dalla zona Champions. Una prestazione dai due volti, discreta nel primo tempo iniziato come al solito come con la Lazio con il gol subito dopo 5’ minuti, orribile nella ripresa, giocata pure in 10 per un raptus di Pizarro che ha peccato di ingenuità e emotività.

Una Roma arrendevole, incapace di credere alla rimonta anche quando i giochi non erano affatto decisi. La società ha preso quindi la sua drastica decisione, si va tutti in ritiro forzato da lunedì e ci si resterà fino a domenica. Una settimana senza mogli, figli e fidanzate, per ritrovare la concentrazione, ma forse per far capire alla squadra la pessima figura fatta davanti all’Italia intera.

Roma, quarto posto: la parola ai tifosi

Tifosi divisi sulla possibilità che ha la Roma di raggiungere il quarto posto. Nei tam tam delle radio si parla di un ritrovato ottimismo, ma da qui a dire che la strada in discesa ce ne vuole. Tutto dipenderà dal match di Firenze di sabato sera, la Roma si gioca tutto, non ci sono dubbi che non vincere significherebbe partecipare alla Coppa Uefa la prossima stagione, anche perché pochi credono che il Genoa possa sbagliare un’altra volta contro il Bologna, che comunque sia si gioca la salvezza.

Roma-Juventus: previsti oltre 45 mila spettatori

A cinque giorni dalla super sfida di sabato sera tra la Roma e la Juventus, sono stati già venduti 10 mila biglietti, ed alla fine dovrebbero essere 45000 gli spettatori presenti all’Olimpico. Un segnale forte dei tifosi di stare vicini alla squadra in un momento di difficoltà.

La grande dimostrazione di affetto mostrata alla vigilia della gara di Genova, con 5000 sostenitori a Trigoria, per ringraziare i giocatori dopo la bella prova di Champions con l’Arsenal, era stato il primo elemento sintomatico di quel che reputa il tifo giallorosso: sostegno indiscusso alla squadra.

Roma, tifosi in festa a Trigoria: “11.3.09 il vostro coraggio premiato. Per noi nessuno ha sbagliato”

Dimostrazione definitiva di quanto il pubblico giallorosso abbia apprezzato l’ottima prestazione messa in mostra dalla squadra di Spalletti contro l’Arsenal. Non importa il risultato, quel che conta è la capacità di mettere in campo tutto quello che si ha. Fino al 90′ ma anche oltre, se serve. Il calcio giocato ha detto che Roma-Arsenal è finita 1-0 per i giallorossi, gol di Juan.

Che poi i rigori, epilogo inevitabile, abbiano concesso il passaggio del turno ai Gunners, è altra storia. Grande prova, Roma di cuore e carattere, nonostante gli incerottati e gli indisponibili abbiano reso la vita dura al tecnico giallorosso. I rincalzi non sono stati certo a guardare, anzi: tutti hanno corso e si sono battuti fino alla fine. Questo è ciò che conta. Soprattutto per il tifo.

I cancellli di Trigoria stamattina si sono aperti per consentire agli spettatori di assistere alla rifinitura in vista del match contro la Sampdoria e all’appello hanno riposto la bellezza di quasi 5000 giallorossi – la cifra si attiene a quella comunicata dalla Questura –  assiepati dietro una delle due porte del campo di allenamento ad incitare fin da subito la squadra, accolta all’ingresso in campo con boati e applausi scroscianti.

Il popolo giallorosso commenta l’eliminazione in Champions League

I tifosi della Roma sono rimasti molto amareggiati per l’eliminazione ai calci di rigore contro l’Arsenal; facendo un giro per la città nei quartieri più caldi dove il colore giallorosso è stampato nel cuore, abbiamo potuto verificare l’umore di chi ha veramente dentro di se un amore sportivo, la Roma.

Uomini donne, bambini ed anziani, il coro è unanime: “non doveva finì così”. Giulia 30 enne avvocato spiega il suo malumore: “Ero allo stadio, e quando ho visto Doni parare il primo rigore, non ho capito più nulla, pensavo che ormai il più era fatto, ed invece. Bravo il capitano e finalmente una grande partita di Riise, ci rifaremo alla prossima”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.