Righetti punta su Menez

 Dal Romanista:

«Vi faccio un solo nome: David Villa. Corsa, pressing, fantasia e gol. Il tridente della Roma deve prendere spunto da lui». Ubaldo Righetti, ex campione giallorosso e attulamente commentatore televisivo, non ha dubbi: per sostenere i tre attaccanti, i giallorossi devono rifarsi al bomber del Barcellona fresco campione del Mondo. «I Mondiali – aggiuge – ci hanno insegnato che gli attaccanti moderni tornano indietro, pressano, corrono e difendono. Così dovrà succedere anche alla Roma di Ranieri».

Roma-Inter: la paura non abiti all’Olimpico!

 Da Il Romanista:

Come si vince con l’Inter? Quali sono i punti deboli della squadra di Mourinho? Quali saranno i giocatori chiave? E poi, la Roma deve confermare il tridente? Lo abbiamo chiesto ad alcuni tra gli addetti ai lavori ed ex giocatori giallorossi che hanno provato a giocare per noi, in anticipo, la gara di domani pomeriggio con l’Inter che deciderà la stagione. «Per prima cosa – le parole di Ubaldo Righetti – andrà fermato Sneijder, perché la Roma soffre i giocatori che si piazzano tra le due linee. Credo che il più adatto a svolgere questo compito sia Perrotta.

Bruno Conti, 55 volte auguri dagli amici di sempre

 Da Il Romanista:

Compito difficile, quello di trovare le parole giuste per fare gli auguri a una bandiera. Soprattutto se quella bandiera si chiama Bruno Conti. Ma anche se le candeline sulla torta sono arrivate a 55, Marazico è sempre lo stesso: caschetto nero, sorriso sulle labbra e tanta grinta dentro e fuori dal campo. Proprio come in quell’immagine di lui col sigaro in bocca e lo spumante in mano mentre festeggia il secondo scudetto. Così, a 19 anni dal suo addio al calcio giocato, i suoi ex compagni, ma prima ancora amici, provano a scrivergli un biglietto tutto speciale. Ed il primo ad arrivare è quello firmato da Franco Tancredi, con lui dal 1975. «Io e Bruno abbiamo fatto tutta la trafila insieme – spiega l’ex numero uno romanista – abbiamo giocato insieme anche nella nazionale militare. Abbiamo due caratteri molto diversi, io sono più orso, lui, invece, sempre con il sorriso. Dentro lo spogliatoio aveva sempre voglia di scherzare e riusciva a mantenere alto il morale della squadra». Impossibile, però, non ricordare quella finta che tanti grattacapi ha creato ai difensori avversari. «Tutti ricordano la sua giocata classica – continua – fintava con la suola e andava sull’esterno, faceva sempre la stessa cosa ma riusciva comunque a saltare l’uomo e a mettere la palla in testa a Pruzzo. Gli auguro di continuare la sua splendida carriera da dirigente». Ma c’è anche chi, di Bruno, preferisce ricordare un’altra sfida. Quella a carte, che li teneva in piedi tutta la notte durante i ritiri. «Le nostre erano partite all’ultimo sangue – ride Ciccio Graziani – e mi ricordo che una volta, verso l’una di notte, stavamo facendo talmente tanto chiasso che ci hanno bussato alla porta. Quando ho aperto ho trovato il Barone che ci ha detto di continuare a giocare, ma più piano perché non riusciva a dormire. Con quella semplice frase ci ha ammazzato. Anche per questo – conclude – gli auguro altri 100 anni di grandi soddisfazioni». Quella per la briscola e per il tresette, però, è esattamente la stessa passione che lo accomunava a Dodo Chierico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.