Tessera del tifoso sempre più flop

 Dal Romanista:

Il segnale è chiaro, siamo alla frutta. La scorsa giornata di campionato ha fatto registrare il record stagionale di spettatori. Udite, udite, la media è stata – lo riporta Repubblica – di “ben” 30013 unità. Il dato è drogato dal Napoli delle meraviglie che riempie il San Paolo e dallo pseudo-pienone (50952 tra abbonati e paganti) di Roma-Juve, ma al Viminale non si butta più niente. E’ buona ogni cifra che dimostri che la tessera del tifoso è un progetto vincente. Compresa quella, pubblicata sempre da Repubblica, secondo cui i tagliandi di settore ospiti venduti lo scorso weekend sono stati complessivamente 8357 contro i 5927 di un anno fa. Suggeriamo allora al Ministero dell’Interno di fare uno squillo all’Udinese. Chiedano quanti biglietti di settore ospiti sono stati venduti finora per la partita con la Roma. La risposta sarà la stessa che è stata data ieri al Romanista: 50. L

Roma: la tessera del Tifoso non serve per i bambini sotto i 14 anni

 Dal Romanista:

Almeno a loro, la tessera del tifoso non servirà più. I baby romanisti non ne avranno più bisogno per seguire gratis la Magica all’Olimpico. Lo ha stabilito l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive. È la prima sorpresa. La seconda sorpresa è che l’Osservatorio, e quindi il Viminale, ha accolto in toto la richiesta di un’associazione di tifosi: MyRoma, l’azionariato popolare di fede giallorossa. È un precedente di clamorosa importanza nella storia dei rapporti tra il Ministero dell’Interno e le curve italiane.

Tessera del Tifoso per i minori di 14 anni: MyROMA scrive all’Uefa

 Da MyRoma.it:

Non si ferma la battaglia relativa alle disposizioni sulla Tessera del Tifoso per i ragazzi al di sotto dei 14 anni promossa dall’associazione dei tifosi romanisti MyROMA. L’associazione, a seguito di diverse lamentele pervenute da tifosi esercenti la potestà genitoriale su minori di anni 14, ha informato il massimo organismo di calcio del vecchio continente, e l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Mistero dell’Interno, in merito alle limitazioni poste dall’As Roma rispetto alle modalità di fruizione dei biglietti gratuiti nei settori di Tribuna Tevere concessi ai minori di anni 14.

Cesena-Roma: i tifosi giallorossi saranno in duemila

 Dal Romanista:

Si prevede una discreta presenza di tifosi romanisti al “Manuzzi” di Cesena, dove domenica alle 15 i giallorossi andranno a caccia di tre punti fondamentali. Lunedì, primo giorno di prevendita dei tagliandi, ne sono stati staccati ben mille e si prevedono circa 1500/2000 fedelissimi suddivisi tra il settore ospiti e la Tribuna Ferrovia Inferiore; infatti, come già successo a Marassi, l’Osservatorio ha deciso che anche i non possessori di Tessera del Tifoso (nel caso della Roma, la “Privilege Card”) potranno recarsi nella provincia romagnola ma dovranno assistere al match da un settore di stadio differente da chi, invece, la tessera ce l’ha.

Tessera del Tifoso: via le disparità tra gli under 14

 Dare la possibilità a tutti gli under 14 di andare allo stadio gratis indistintamente se possiedono la Tessera del Tifoso o meno. E’ la battaglia portata avanti da My Roma circa l’applicazione del D.L. 8 febbraio 2007, che prevede il rilascio dei biglietti gratuiti per i minori di anni 14, con l’introduzione della tessera del Tifoso.   

Tessera del Tifoso: 655.536 richieste ricevute

 Tessera del Tifoso: sono 655.536, ad oggi, le richieste alle società sportive di serie A , B e Lega pro, nonchè‚ alla Nazionale italiana.

Ammontano a 454.699 quelle rilasciate, di cui quasi 40.000 negli ultimi 5 giorni. I dati, rileva il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, indicano un aumento di oltre il 10% rispetto alla prima giornata di campionato e testimoniano «un positivo atteggiamento da parte delle componenti sane delle tifoserie, rispetto ai valori di appartenenza e rispetto dello sport che sono collegati al programma ‘tessera del tifoso’.

Bayern Monaco-Roma: serve la Tessera del tifoso

 Dal Romanista:

Senza As Roma Club Privilege, addio Allianz Arena, addio Monaco, addio trasferta di Champions. La Roma concederà infatti una prelazione per i possessori della tessera del tifoso giallorossa in occasione della partita più succulenta. Quella in programma nel cuore della Baviera il 15 settembre. La decisione sarà comunicata forse già domani sul sito del club. Per i tagliandi sarà concessa una prelazione a chi l’As Roma Club Privilege ce l’ha già. Dunque, non basterà avere sottoscritto il modulo di adesione.

Tessera del Tifoso, gli Ultras della Roma: “Stanchi dei provvedimenti, guarderemo le partite in tv”

 Tessera del Tifoso: gli ultras della Roma, in una nota dell’Ansa, annunciano di non andare più allo stadio e di guardare la partita in tv, a partire da Roma-Cesena:

«Siamo stanchi di tutti questi provvedimenti, guarderemo le partite in tv. Sabato prossimo, in occasione della prima di campionato della Roma, molti di noi non andranno allo stadio Olimpico, prevediamo un calo degli ingressi del 20-30%». È quanto annunciano dagli ambienti ultras della Roma in vista della partita di sabato prossimo all’Olimpico, Roma-Cesena, e in merito all’introduzione della tessera del tifoso, la card istituita dal Ministero degli Interni. Sempre secondo gli ambienti ultras della Roma la società giallorossa avrebbe registrato finora «un calo di circa 7mila abbonamenti, passando dai 25mila dello scorso anno ai 18mila di quest’anno».

Tagliente: “Per il derby notturno ci vuole l’aiuto di tutti”

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Ieri mattina Francesco Tagliente si è insediato ufficialmente nell’ufficio di questore di Roma. Emozionato alla sua conferenza per un ritorno nella Capitale. Al nuovo questore anche le parole del Capo della Polizia Manganelli che ha ricordato come la scelta sia la dimostrazione della grande attenzione del Viminale per la città. Tagliente in particolare ha voluto sottolineare come la priorità sia quella di «restituire Roma alle famiglie». Ma Tagliente è stato soprattutto uomo di sport e primo presidente dell’Osservatorio per le manifestazioni sportive.

Ufficiale: per Inter-Roma non serve la Tessera del tifoso

 Dal Romanista:

Per la Supercoppa Italiana non sarà indispensabile possedere l’As Roma Club Privilege. Semmai, potrebbe essere conveniente. Dipende dai punti di vista. Nessun obbligo. “Il Romanista” lo aveva anticipato ieri. Adesso, a un mese esatto da Inter-Roma, è ufficiale. La tessera del tifoso della Roma, stavolta, si limiterà a offrire un paio di vantaggi.

Roma, sottoscritte 15 mila Tessera del tifoso

 Dal Corriere dello Sport:

Quindicimila. A tre gior­ni dalla chiusura della prima fase per richiedere la tessera del tifoso, prima fase che non prevede nessu­na spesa per questo nuovo stru­mento per poter andare allo stadio, sono appunto circa quindicimila i tifosi romanisti che ne hanno fatto richiesta. Poco più di tredicimila lo hanno fatto attraverso i Roma­store e non tutti sono vecchi abbo­nati.

Curva Sud, il comunicato contro la Tessera del Tifoso

 Tessera del Tifoso, ecco il comunicato della Curva Sud:

IO NON MI TESSERO
I gruppi della Curva Sud a fronte dell’entrata in vigore della AS ROMA PRIVILEGE CARD (più comunemente conosciuta come TESSERA DEL TIFOSO) ribadiscono con estrema fermezza  che non rinnoveranno l’abbonamento per non assecondare le direttive imposte non da una legge, bensì da una semplice circolare che prevede il rilascio di una carta di credito annessa alla sottoscrizione dell’abbonamento. Tutto questo inoltre ci viene imposto col ricatto, togliendoci ogni possibilità di scelta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.