Roma – Vucinic, un fuoco giallorosso a spegnere il biancazzurro che c’è

 SEMBRA TIMIDO. Messo lì a margine di una penisola – quella balcanica – a cui, fosse un uomo in carne e ossa, mancherebbe carattere. Soggiacere coi gomiti poggiati sulla finestra slava che si affaccia all’Adriatico e specchiarsi nell’immensità delle acque cristalline di un mare preso d’assalto dai turisti. Sembra impaurito. Il Montenegro. Il mare no: quello è protagonista. Blu, a tratti verde e in certi momenti, col sole che s’adagia quieto, l’azzurro intenso diventa rossiccio. Guardando uno di quei tramonti, al rientro dopo gli allenamenti con il suo Sutjeska, Mirko Vucinic deve averlo immortalato, quell’attimo. Un giorno. Poi l’altro. Poi l’altro ancora. Il momento in cui il giallorosso di una giornata che apre varchi alla notte divora il biancazzurro marino visibile nelle ore di luce intensa. Un giorno. Poi l’altro. Poi l’altro ancora. Rimanere proiettato in quel presente adolescente e sognare il futuro dietro l’orizzonte.
IL DESTINO. Chissà se a starci attenti, ai segnali del destino e alle incursioni casuali della sorte, un uomo a caso potrebbe mai capire – per davvero, voglio dire – il percorso che verrà: se alcuni fotogrammi siano preveggenze. Se piccole visioni siano stimoli. Sollecitazioni. Perchè fosse così, con le snickers tra le mani per far respirare il piede e il lento procrastinare del tempo, Mirko Vucinic avrebbe potuto anche intuirlo che qualche anno dopo, un paio di misere scarpe da ginnastica sarebbero diventate Nike Vapor Superfly II. Le sue.
SEMBRA TIMIDO. In quel perbenismo figlio di tante cose viste dagli occhi, udite dalle orecchie. Fosse un ospite, dà la sensazione che avrebbe paura perfino di suonare il citofono per giungere a un appuntamento concordato. Quieto, efficace, concreto e mai superfluo. Sembra timido per quella correttezza che gli si riconosce e che stona – francamente – con l’istintività di parecchi colleghi. Compagni. Gentile nel toccare la palla. Pacifico con gli avversari. Sembra impaurito. Mirko Vucinic.

Vucinic, il gol non arriva da 150 giorni (Roma-Gand, 30 luglio 2009)

Il Grande assente.
Nonostante la sua presenza quasi fissa nell’undici iniziale – in questa prima parte di stagione – Mirko Vucinic è come il Grande assente.
Perchè, nonostante il contributo che garantisce ala squadra, nonostante la voglia e l’impegno, al montenegrino non è ancora riuscita la cosa essenziale.
Per un attaccante come lui.
Il gol.
E’ una delle cattive novelle che i giallorossi si trascinano dietro: l’attesa spasmodica di vedere Vucinic esultare per un gol.
Nel corso della fase-blocco cui il centravanti è incappato, a Vucinic capita anche il paradosso di riuscire a sbagliare gol già fatti (vedi gara contro il Livorno).
A ripercorrere questi primi 567 minuti di Vucinic nel campionato 2009/10 è La Gazzetta dello Sport che approfondisce la situazione del montenegrino partendo proprio dalle parole di Caludio Ranieri nel corso della conferenza di ieri:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.