Lazio – Roma: le statistiche

Dalla signoraingiallorosso.it:

A poco più di quarantotto ore dal fischio d’inizio di Lazio – Roma, la stra-cittadina più calda d’Italia e d’Europa, scattano i primi sfottò, e qualche tifoso inizia a “sparare” statistiche storiche per legittimare la superiorità dell’una o dell’altra squadra. Ecco qualche suggerimento per i tifosi della “magica”. Dal primo incontro fra le due compagine romane, datato 8 dicembre 1929, si sono disputate ben 150 sfide tra Campionato e Serie A: 60 vittorie per i giallorossi, 39 per i biancazzurri e  57 pareggi. I gol segnati dalla Roma sono stati 181 mentre 143 sono quelli messi a segno dai “cugini”.

Lazio-Roma: 5 Toni, 149 Taddei, zero pareggi tra Ranieri e Reja

 Da Il Romanista:

3 I PRECEDENTI DA NON DIMENTICARE – Dal 1980 ad oggi la Lazio ha fermato 3 volte la corsa allo scudetto della Roma: nel 2-2 del 26-2-1984; nell’altro 2-2 del 29-4-2001 e nel 3-2 del 19-3-2008 determinato da un gol nel finale di Behrami. Solo nel secondo caso poi la Roma vinse lo stesso lo scudetto. Si tratta comunque di 3 precedenti che sarà bene non dimenticare per evitare di ricadere negli errori di allora.

Lazio-Roma: i numeri del derby. Totti guida la Roma verso la storia

 Domenica scorsa, al triplice fischio finale, la Roma si è trovata sola al comando della classifica della serie A, guardando dall’alto l’Inter ed il Milan (e dal grattacielo la Lazio). La formazione di Trigoria ha azzannato la preda nerazzurra grazie alla quinta vittoria di fila in campionato, allungando così a 23 la serie di risultati utili consecutivi. Una marcia trionfale impressionante verso la prima posizione. La prossima tappa, la più importante, si chiama Lazio. La squadra di Formello è lontana 31 punti, gli stessi che ha l’Atalanta (affrontata domenica scorsa dai giallorossi). Per formare i 68 punti della capolista giallorossa i cugini dovrebbero sommare i loro 37 con quelli dei lombardi. Ma nel derby, come si sa, non conta la classifica, ma solo le motivazioni. Se da una parte gli uomini di Reja vorranno fare uno sgambetto agli odiati giallorossi per dare un senso alla loro stagione disastrosa, dall’altra i lupi di Ranieri dovranno continuare a vincere per continuare a sognare in grande per vedere il simbolo dello scudetto tatuato sul petto. Sono passati 133 giorni dalla sera del 6 dicembre scorso.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.