Roma-Brescia: Borriello migliora

 Dal Corriere dello Sport:

La neve e la schiena di Marco Borriel­lo. Della serie meglio non farci mancare niente. La neve l’avete vista, l’arbitro Banti ha provato a vede­re l’effetto che fa giocare su un campo che poteva essere soltanto un rischio per la salute dei giocato­ri, l’effetto dopo una quindicina di minuti ai gioca­tori non è piaciuto per niente, triplice fischio, arri­vederci ancora non si sa a quando. La schiena di Borriello, invece, non l’avete vista. Il nome del cen­travanti napoletano era infatti nella lista della for­mazione ufficiale decisa da Claudio Ranieri e con­segnata dal team manager Salvatore Scaglia alla quaterna arbitrale.

Riscone di Brunico, Scaglia: “Stiamo lavorando bene”

 Il team manager giallorosso Salvatore Scaglia dai microfoni di Radio Radio ha parlato del lavoro svolto da Totti e compagni a Riscone di Brunico:

“Stiamo svolgendo un lavoro importante, di alto livello. Sono tutti contenti, le strutture e i campi sono di prim’ordine, le persone sono gentilissime. Un ritiro a cinque stelle. Alle spalle c’è un gran lavoro, c’è da mettersi d’accordo con lo staff per il materiale, organizzare il trasporto di tutto quello che serve, c’è da fare i sopralluoghi per vedere come stanno i campi e le strutture.

Adriano: tanta voglia di stupire

 Dal Tempo:

È arrivato. In ritardo, giustificato, di un giorno, ma a destinazione. Sano, salvo, a prima vista leggermente dimagrito, ma sempre e comunque con un bel po’ di chili in eccesso e, a parole, tanta voglia di stupire. Adriano è sbarcato a Roma, ma il bello viene adesso. La rinascita calcistica dell’Imperatore può finalmente incominciare. Con un posticipo di ventiquattro ore, ma sempre meglio un pelino tardi che mai. Adriano doveva, in prima battuta, sbarcare a Fiumicino ieri mattina alle 7.25.

Fiumicino, Simplicio: accoglienza da star

 Dal Romanista:

Sospinge il trolley con l’imbarazzo di chi non si aspettava un’accoglienza da star. Alle prime domande abbassa lo sguardo un paio di volte. E poi sfoggia un timido sorriso magico. Perché il treno dei desideri passa una volta sola, e Simplicio lo sa. «La Roma? Sì, è l’occasione della mia vita». Gli affidano una sciarpa giallorossa. La solleva, la custodisce, la protegge.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.