Ritiro Roma: ecco il prezzo dell’Airc per seguire la squadra

 Dal Romanista:

Riparte la Roma, si muovono i tifosi. Come ormai avviene da anni, il ritiro estivo della squadra giallorossa sarà accompagnato da un nutrito seguito di sostenitori. Brunico, per due settimane, diventerà un feudo romanista. Gli alloggi sono andati a ruba nel giro di pochi giorni, neppure fossero in saldo. L’azienda turistica alto atesina prevede un incremento della mole d’affari. Nei prossimi giorni, un’ondata romanista investirà tutta la val Pusteria.

Roma: scatta il ritiro

 Da Epolis:

Parte l’operazione ritiro. Oggi alle 15,30 la Roma si imbarcherà su un volo per Bolzano e intorno alle 18-18,30 arriverà a Riscone di Brunico. 28 giocatori per 12 giorni di lavoro: due allenamenti giornalieri e tre amichevoli. La prima domenica 18 contro una rappresentativa locale, la seconda il 24 contro l’Alto Adige e l’ultima, a chiusura del buen ritiro dolomitico, a Bolzano contro l’Al Sadd, formazione del Qatar.

La Roma a Riscone di Brunico: il programma degli allenamenti

 Riscone di Brunico attende il secondo ritiro in loco della Roma – già ospitata dalla località trentina lo scorso anno – attraverso l’organizzazione di eventi speciali ad hoc e con la consapevolezza che l’approdo della squadra giallorossa consenta al turismo locale di trarre ulteriori benefici in seguito all’arrivo di molti tisosi capitolini. Sarà festa per tanti, insomma, ma non per il gruppo alle dipendenze di Claudio Ranieri, cui toccherà fin da subito un lavoro meticoloso e accuratamente preparato dallo staff della Roma. Il programma degli allenamenti prevede un paio di sessioni giornaliere, una al mattino e l’altra di pomeriggio. Ma, stando a quanto riportato da repubblica.it, i carici dovrebbero appesantirsi in maniera graduale. Testuale:

Riscone di Brunico: info per chi segue la Roma

 La sede del ritiro estivo della Roma, sarà per il secondo anno consecutivo Riscone (in tedesco Reischach) frazione di Brunico, in provincia di Bolzano, situata a circa 2 km dalla città, su di una collina sopra Brunico, unica città della Val Pusteria. Questa ridente cittadina, si fregia di ospitare la stazione a valle degli impianti di risalita per il Plan de Corones, uno fra i più rinomati centri sciistici del Dolomiti Superski. Basti pensare che la cabinovia è aperta in tutte le stagioni ed offre un punto di partenza ideale ed esclusivo per escursioni sul Plan de Corones dal quale si gode un panorama a 360º. Riscone deve il suo nome al castello di Rischon e viene citato nei documenti quale centro abitato a partire sin dal 1020. Per ben 400 anni i nobili signori di Rischon ebbero sede nella residenza Angerburg, tuttora esistente. Sempre vicino al paese di Riscone si trova il castel Lamberto. Paradiso per gli escursionisti ed amanti della natura in genere, è un meraviglioso punto panoramico che offre una splendida vista sulle Dolomiti.
Pillole di storia – Intorno al 1250 il vescovo di Bressanone Bruno di Bullenstätten e Kirchberg fece erigere sul colle del castello un maniero e pose in tal modo la prima pietra della città, citata nei documenti già nel 1256. Brunico fu patria di alcuni importanti artisti fra cui citiamo solo il maestro del Tardo Gotico Michael Pacher che nella casa in Via Centrale creò le sue famose opere.

Adriano-Totti: nasce l’intesa

 Dal Tempo:

Totti e Adriano sono già inseparabili. In allenamento li vedi correre uno accanto all’altro, scherzare, sudare. Ma i 42 gradi di Trigoria non hanno sciolto la grande voglia dei due attaccanti di riportare in alto la Roma. Uno è alla diciannovesima stagione in giallorosso, l’altro alla prima, eppure pare che abbiano sempre giocato insieme.

Mexes: “Roma? Resto qui”

 Dal Corriere dello Sport:

E’ un anticipo di ritiro fai da te. Nel senso che da ieri, primo giorno vero di lavoro per la nuova Roma, fino a giovedì pomeriggio quando si partirà per il ritiro di Riscone di Brunico, per tutti i giallorossi è stato programmato un solo allenamento, la mattina, alla fine del quale i giocatori sono liberi di tornare, stare in famiglia, con la possibilità di rientrare a Trigoria il mattino successivo, ore otto e trenta, oppure, se vogliono, di rientrare in serata per tra­scorrere la notte nel centro sportivo giallorosso.

Dietrofront: Conti va a Brunico

 Dal Messaggero:

Bruno Conti, e ieri l’ha voluto ripetere più volte, non lascia la Roma, ma questo non significa che non abbia pensato (o che stia ancora pensando…) di lasciarla se alcune cose, leggi rapporti con gente che lavora al suo fianco (o alle sue spalle?) a Trigoria, non cambieranno. E in fretta. Perché, al di là delle dichiarazioni ufficiali di questo o di quello, all’interno della Roma c’è una situazione molto molto tesa tra coloro che sono chiamati a gestire la vita della società.

Brunico: tutti agli ordini di Ranieri

 Dal Tempo:

La campanella del primo giorno di scuola è suonata alle 9. Nove ore dopo che i cancelli di Trigoria si erano chiusi con l’intera scolaresca, 28 elementi, presente e puntuale all’appello. Ieri mattina, prima che l’afa diventasse insopportabile, è stata gettata la prima pietra nel cantiere romanista della stagione 2010/2011, la prima con Claudio Ranieri al timone del comando fin dal principio. Novanta minuti di seduta, tanto per cominciare. Squadra divisa in due gruppi, con i portieri Julio Sergio, Lobont, Pena e Pigliacelli a lavorare in separata sede con i preparatori Pellizzaro e Nanni. La parola d’ordine di questi primi giorni è una: riattivazione.

Pigliacelli: “Roma è un sogno”

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Quando tutto accade così in fretta, già il solo rimanere con i piedi per terra diventa un esercizio per niente facile. Mirko Pigliacelli è un privilegiato: sarà l’unico giovane del vivaio insieme a Scardina (che però l’anno scorso ha già esordito in prima squadra) a partire per Riscone di Brunico.

Adriano: allenamenti duri per tornare grande

 Da Leggo:

Quattro ore di lavoro al giorno divise in due sedute. Adriano dovrà sudare, e tanto, per tornare in forma e smaltire i chili in eccesso accumulati negli ultimi mesi. Oggi Ranieri tornerà dalle vacanze e troverà l’Imperatore in forte ritardo di condizione. Adriano avrebbe dovuto cominciare a smaltire i chili in eccesso (quasi 15) in Brasile, assieme agli ex-compagni del Flamengo. Ma così non è stato. La Roma si radunerà il 15 luglio in vista del ritiro a Riscone di Brunico.

Roma, convocati per Brunico: Ranieri ha pronta la lista

 Dal Romanista:

La lista di Ranieri è pronta, anche se non è ancora definitiva. Dipende da alcune situazioni di mercato che potrebbero svilupparsi, in entrata e in uscita, da oggi fino al 15 luglio, giorno della partenza della squadra per il ritiro di Riscone di Brunico. Saranno 26 quindi, e il numero al massimo potrà salire di un paio di unità, i giocatori che partiranno per il Trentino quando ricomincerà la stagione giallorossa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.