Ag. Guberti: “Il rapporto tra Stefano e la Roma si è rafforzato”

 Il rapporto tra Stefano e la Roma si è rafforzato”. Stefano è Guberti e le dichiarazioni sono del suo procuratore Claudio De Nicola: “Via dalla Capitale a gennaio? Nessuno ci ha dato segnali in tal senso“, ha affermato l’agente, intervenendo alla trasmissione radiofonica ‘1927‘ di TeleRadioStereo. De Nicola allontana le voci dell’addio e respinge l’idea che con la partenza Spalletti il futuro di Guberti si sia fatto incerto: “Dopo l’amichevole contro la Primavera Ranieri gli ha fatto i complimenti per l’impegno davanti a tutto il resto del gruppo. In questo momento sta trovando poco spazio, però sta continuando ad allenarsi con serietà e questo aspetto è il più importante. Il giocatore ha avuto molte richieste, ad esempio pochi giorni dopo la firma con la Roma il Bari aveva offerto 2,5 milioni di euro per la comproprietà, ma la dirigenza giallorossa ha rifiutato.

Zamparini: “Cavani? Non ho bisogno di vendere e ho più soldi della Roma”

 Cavani e la Roma sono stati vicinissimi l’estate scorsa. Lo ha confermato in una intervista ad AsRomaLive.com, rilasciata nella giornata di ieri, il procuratore dell’uruguaiano Claudio Anellucci. Il nome del Matador è tornato di moda nelle ultime ore. Difficilmente l’affare si farà a gennaio, l’unica strada percorribile potrebbe essere quella di uno scambio, magari con Brighi: “Zamparini, però, chiederebbe due giocatori più soldi“, aveva dichiarato l’agente. Oggi è arrivata la risposta di Maurizio Zamparini in un intervento a Radio Radio: “Sono stupito e irritato di vedere i miei giocatori sui giornali accostati ad altre squadre. Il mio Palermo ha piu’ soldi della Roma e non ha bisogno di vendere.

Ag. Cavani ad Asromalive.com: “Vicinissimo alla Roma la scorsa estate. Uno scambio con Brighi? Servono giocatori e soldi”

 Edinson Cavani e la Roma. Sono stati vicini, “vicinissimi“, l’estate scorsa, come ha confermato ad Asromalive.com il procuratore del giocatore Claudio Anellucci. Il nome dell’uruguaiano è tornato di moda, nelle ultime ore. Difficile però che l’affare si possa concretizzare a gennaio. Perchè Zamparini chiede almeno quindici milioni. E la Roma non avrà un grande budget a disposizione per la prossima finestra di mercato. Esiste una possibilità, però: uno scambio, magari con Brighi. L’agente del Matador non esclude l’ipotesi, anche se il patron rosanero, nel caso, “chiederebbe giocatori e contanti“.
Che la Roma corteggi Cavani non è un mistero. Il matrimonio si può fare?
Negli ultimi mesi ho avuto diversi contatti diretti con la dirigenza giallorossa per portare il giocatore nella Capitale. La scorsa estate siamo stati vicinissimi ad un accordo. A Trigoria il ragazzo piace molto. Ma del resto, Cavani è corteggiato da mezza Europa: Manchester City, Juventus e Fiorentina fanno parte degli estimatori. Escludo categoricamente la possibilità che il ragazzo possa arrivare a Roma in prestito. Zamparini non chiede meno di quindici milioni. Forse anche venti. Del resto Cavani è un 87′ che ha segnato quattordici gol la scorsa stagione“.
Si parla di cifre che la Roma difficilmente potrà reperire per gennaio. L’ipotesi di uno scambio deve essere esclusa? A Zamparini piace Brighi…
Non escludo che il Palermo possa trattare. Allo stesso tempo non credo che Brighi da solo  basti: Zamparini chiederebbe soldi più due giocatori“.

Zamparini: “Palermo danneggiato dagli arbitri, ma ora pensiamo alla Roma”

 Maurizio Zamparini, presidente del Palermo prossimo avversario della Roma,  è tornato a sottolineare le sviste arbitrali che, a suo dire, hanno danneggiato la squadra siciliana: “Dato che la stampa non dà ampio risalto agli errori commessi contro il Palermo l’unico mezzo che abbiamo per far vedere quello che sta succedendo è elencare noi le penalizzazioni. Non ho fatto altro che fare un resoconto di quello che succede”. Ma la colpa non è solo della classe arbitrale: “Contro il Bari non abbiamo giocato al massimo delle nostre potenzialità. Zenga forse ha sbagliato a fare riposare Miccoli, ma bisogna pensare anche all’impegno di mercoledì contro la Roma.

Calendari serie A 2009/10: Milan-Juventus all’ultima decidera il campionato? Il sorteggio danneggia i tifosi

 Inevitabile una analisi a caldo dopo il sorteggio dei turni del prossimo campionato. Il metodo scelto, quello cioè di non avvalersi di teste di serie, solleticava un rischio che puntualmente ha saputo trasformarsi in realtà. Quello cioè di sfide tra big fin dalle prime giornate. Vengono fuori in questa maniera gli scontri della seconda giornata tra Milan-Inter e Roma-Jventus.

Il campionato avrà anche maggiore verve e un esito ancor più incerto, ma  perchè piazzare al 30 agosto, quando molti sono ancora in ferie o le stanno per finire, due gare tanto importanti dal punto di vista dello spettacolo e della partecipazione di massa? Non si rischia di togliere la giusta platea a gare di cartello che avrebbero garantito un tutto esaurito? Non siamo totalmente favorevoli alla scelta sostenuta dalla Lega Calcio. Va ancora una volta a danneggiare il tifo che partecipa attivamente ogni week end.

Va incontro a logiche che ci sembrano nuovamente a favore delle pay per view. E noi, fin da subito, ci schieriamo dalla parte del tifo organizzato. Roma-Juventus alla seconda, dicevamo. Sotto il profilo sportivo e dei risultati, crediamo sia un vantaggio per i giallorossi, e ne spieghiamo il motivo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.