Azionariato Popolare: di seguito il testo della lettera che l’Avv. Ilardi, responsabile degli aspetti legali di MyROMA, ha inviato a “Il Romanista” per puntualizzare alcuni aspetti affrontati dall’articolo scritto dall’Avv. Veltri in data odierna.
Spettabile “Il Romanista”,
scrivo nella qualità di Vice Presidente di MyROMA e, nella fattispecie, quale professionista che, da ormai un anno, sta seguendo la realizzazione da un punto di vista legale del Progetto sull’azionariato popolare della As Roma S.p.A..
Progetto che, ci tengo a sottolinearlo, è già a tutti gli effetti operativo, anche da un punto di vista della partecipazione azionaria in AS Roma S.p.A., sebbene in forma assolutamente simbolica.
Tale risultato, importantissimo, in quanto As Roma S.p.A. è la prima società italiana di serie A in cui è presente ed operativo un vero e proprio modello di azionariato popolare, si è potuto raggiungere grazie, alla caparbietà, al lavoro ed all’incredibile entusiasmo del Presidente Walter Campanile e al fondamentale supporto tecnico di professionisti del diritto e dell’economia (tra cui noti e riconosciuti docenti universitari, notai, avvocati, commercialisti, operatori economici, tutti accomunati dalla passione per i colori giallo rossi e dalla volontà di proporre qualcosa di veramente nuovo ed utile nel sistema calcio e della Roma, in particolare) i quali, sin dalla prima fase iniziale e di studio, hanno messo a disposizione le loro capacità e le loro conoscenze per la miglior realizzazione del progetto.