Milano Finanza: Il destino della famiglia Sensi è nelle mani di Mediobanca

 L’articolo di Milanofinanza.it:

Il destino della famiglia Sensi è tutto nelle mani di Mediobanca. Gli azionisti di riferimento di Compagnia Italpetroli, secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza da fonti vicine al dossier, hanno affidato alla merchant bank presieduta da Cesare Geronzi il mandato per la cessione di tutti gli asset in loro possesso.
Piazzetta Cuccia deve quindi gestire ora non solo la valorizzazione della Roma, ma anche la cessione delle attività immobiliari e di quelle di stoccaggio. Una scelta maturata recentemente, dopo che il precedente tentativo (il mandato a Lazard) era terminato a luglio con un nulla di fatto.

Sensi – Unicredit, rassegna stampa dell’incontro in Campidoglio

Fumata nera. Il punto di partenza è sempre lo stesso: Rosella Sensi e Unicredit non hanno – stando al resoconto dei quotidiani – fatto neppure il minimo passo avanti in occasione dell’incontro tra le parti sponsorizzato dal Sindaco Gianni Alemanno, a cui è toccato il compito di gestire una faccenda delicata. A raccontare l’andamento della riunione, ecco i maggiori quotidiani nazionali.
Il Messaggero: “Restano distanti le posizioni di Italpetroli e Unicredit, nonostante il tentativo di mediazione del sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha sollecitato le parti a trovare un’intesa. Ma andranno avanti l’arbitrato promosso da Italpetroli per dimostrare che l’accordo sul debito disdettato da piazza Cordusio sarebbe ancora valido e l’atto di citazione in tribunale del bilancio 2008 di Italpetroli da parte di Unicredit perchè sarebbe venuta meno la continuità aziendale. Ieri il vertice promosso in Campidoglio in tarda mattinata dal primo cittadino con Rosella Sensi, presidentessa del gruppo e della Roma calcio accompagnata da Pippo Marra, consigliere del club giallorosso, Paolo Fiorentino, deputy ceo, cioè vice amministratore delegato di Unicredit affiancato da un collega, alla presenza di Maurizio Cereda, vicedirettore generale di Mediobanca, advisor della famiglia Sensi, avrebbe ratificato lo status quo: l’inconciliabilità delle richieste di Unicredit di riavere i propri crediti e anche quelli (80 milioni) di Mps e la posizione dei Sensi di muoversi ancora nell’ambito del piano di riscadenzamento del debito siglato a luglio 2008 e disdettato dall’istituto di credito il 4 giugno scorso”.
Il Corriere della Sera:

Milano-Finanza: Mediobanca cerca in Medioriente il cavaliere bianco di Italpetroli

 Ecco l’articolo di Milano-Finanza:

C’è chi studia il salva-processi e chi si dedica al salva-Rosella. Questa volta è il turno di Mediobanca , l’advisor scelto dalla famiglia Sensi per tentare di risolvere il nodo del pesantissimo debito di Italpetroli, la holding che controlla anche la As Roma. La merchant bank di Piazzetta Cuccia, secondo quanto appreso a MF-Milano FInanza, avrebbe messo a punto un piano per evitare che il club giallorosso finisca nelle mani di Unicredit, socio al 49% di Italpetroli e primo creditore dei Sensi per circa 400 milioni.

Unicredit e la Sensi, verdetto finale

Udinese in vista, per la Roma, e operazione di Francesco Totti archiviata con conseguente riabilitazione. Dell’ingresso ai piani alti di Gian Paolo Montali si è detto e, per chiudere il cerchio, manca all’appello la situazione societaria, specie in seguito alle indiscrezioni avanzate la scorsa settimana dai quotidiani (Libero su tutti).
Sulle pagine di Milano Finanza edizione odierna, è prorpio il capitolo Unicredit-Rosella Sensi a tenere banco, alla vigilia della riunione del il cda e dell’assemblea degli azionisti e due giorni prima dell’assemblea dei soci di Compagnia Italpetroli. L’articolo integrale:

Milano Finanza: nuovo stadio, tutto sarà a carico del costruttore

 L’articolo integrale di Milano Finanza sulla questione della stadio di proprietà del club giallorosso:

Sarà pure una costruzione avveniristica con materiale ecocompatibile (titanio) e avrà pure posti a sedere tecnologici (55 mila estendibili a 60 mila), ma sullo stadio della Roma restano ancora diversi elementi chiave da definire. Alla presenza degli stati generali di società e squadra, del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, del presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, ieri il club ha illustrato su un megaschermo il progetto per il nuovo stadio che dovrebbe portare il nome di Franco Sensi, il presidente del club scomparso lo scorso anno.

MF-DJ: Italpetroli bilancio ok, ma solo se si vendono asset

 Continuita’ aziendale, ma solo se si dara’ una decisa sferzata al piano di dismissioni in breve tempo. E’ quanto emerge dalla relazione al bilancio 2008 di Compagnia Italpetroli della societa’ di revisione Price WaterHouseCoopers, consultata da MilanoFinanza-Dow Jones. Ecco l’articolo di MF-DJ:

“Lo sviluppo positivo degli eventi futuri, relativi al completamento nel breve termine di significative dismissioni volte a realizzare plusvalenze e a generare i mezzi finanziari necessari a ridurre l’indebitamento ed alle atre assunzioni contenute nell’accordo con Unicredit (principale creditore, ndr.) sara’ determinante – si legge nella relazione della Price – ai fini della conferma delle previsioni formulate dagli amministratori.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.