Ranieri atto II: da San Siro (Milan-Roma) a San Siro (Inter-Roma)

Riportiamo dalle pagine de “Il Tempo” un articolo relativo alla settimana che spalanca le porte a Milan-Roma e apre la seconda fase di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa.

Il destino ha voluto che la stessa coincidesse con la trasferta di San Siro e che si concluda sempre al Meazza di Milano quando, l’8 novembre, sarà Inter-Roma a chiudere un ciclo di gare che si annuncia particolarmente duro.

Eccone la stesura fedele:

Verso Milan-Roma: il vizio di Vucinic contro il Diavolo

 Mirko Vucinic si sta sottoponendo alla fisioterapia. La sua presenza per la gara di domenica sera contro il Milan è ancora in dubbio, anche se l’infiammazione al livello della zampa d’oca si è sensibilmente ridotta. Da Trigoria trapela ottimismo: il montenegrino sta lavorando sodo, i miglioramenti sono sotto gli occhi dello staff medico giallorosso e martedì potrebbe essere la giornata giusta per sciogliere il nodo sulla sua presenza a San Siro. Per Mirko si tratterebbe della dodicesima gara contro i rossoneri in 174 partite in Serie A.

Verso Milan-Roma: Leonardo contro Ranieri

 Domenica sera, nel posticipo dell’ottava giornata della Serie A, Ranieri e Leonardo si incontreranno per la prima volta in carriera. Per il tecnico brasiliano si tratterà dell’ottava panchina in Serie A, in cui sono giunti due successi, tre pareggi e due sconfitte. Il suo Milan ha siglato solamente 4 reti e subito 7 gol. Ranieri, invece, arriverà alla 445esima gara da allenatore (313 nel massimo campionato italiano). In campionato ha raggiunto il successo in 130 incontri, mentre 104 sono le partite finite con il segno X in schedina.

Ranieri – Menez, prove di convivenza

 Dovesse rasserenarsi il clima, in concomitanza con l’inoltrarsi della brutta stagione, che circonda lo spazio nel quale Claudio Ranieri e Jeremy Menez stanno a distanza ravvicinata, significa ritrovare un calciatore che potrà dare una grossa mano nel corso della stagione, soprattutto in vista del trittico Coppa Italia – campionato – Europa League.

I due sono in tregua oggettiva e stanno cercando di ricucire un rapporto cominciato male, malissimo.

Perchè il mister non ha mai fatto grande affidamento sul transalpino e perchè Menez – finora – non ha certo garantito un impegno da “applausi a scena aperta”.

Anzi.

A riprendere e illustrare il tentativo in atto da parte dei due, ci pensa Il Messaggero edizione odierna. Ecco quanto riportato dal quotidiano:

Milan-Roma, Vucinic in ripresa. Ora il gol

 Coppia d’attacco da inventare in occasione della gara contro la Roma? L’augurio è quello che non sia così, anche perchè il feeling di Francesco Totti e Mirko Vucinic con la rete rossonera è particolare e garantisce, solo quello, una buona dose di ottimismo.

Il montenegrino sta migliorando la propria condizione giorno dopo giorno e sembra voglioso di tornare al gol e migliorare lo score personale metto in cascina da inizio stagione. I numeri sono sviscerati da Il Tempo in edicola oggi. Riprendiamo l’articolo fedelmente:

“Dieci presenze, un gol. Sono i numeri impietosi che fotografano l’astinenza di Mirko Vucinic, professione centravanti. È vero, ha accusato problemi fisici sin dal ritiro di Riscone e poi si è dovuto operare al ginocchio per la seconda volta in carriera. È vero, finora ha giocato solo tre partite intere e cinque volte su dieci è partito dalla panchina. È vero, pur non segnando mai in campionato – l’unica rete l’ha realizzata in Europa League contro il Gent all’Olimpico – in questo avvio di stagione è stato spesso tra i migliori.

Totti e Vucinic a San Siro: si può

 Totti e Vucinic contro il Milan: utopia, fino a qualche giorno fa. Fornire percentuali sulla possibilità di presentarsi a San Siro con l’attacco titolare potrebbe essere, ancora oggi, fuorviante. Da Trigoria, però, trapela ottimismo: il capitano e il montenegrino stanno lavorando sodo, i miglioramenti sono sotto gli occhi dello staff medico giallorosso. Il ginocchio di Totti è quasi completamente sgonfio, l’infiammazione al livello della zampa d’oca di Vucinic si è sensibilmente ridotta. Entrambi si stanno sottoponendo alle cure fisioterapiche. Francesco sta traendo giovamento dal lavoro in acqua.

Ranieri: “Milan, la Roma può batterti”

 Claudio Ranieri ci ha preso gusto. E dopo un ruolinoi di marcia assolutamente invidiabile – ancora imbattuto in campionato – il tecnico testaccino ha tutta l’intenzione di continuare a collezionare risultati utili. Intervenuto ai microfoni di Roma Channel, ha parlato della gara che vedrà contrapposta la formazione capitolina ai rossoneri di Leonardo, che non stanno vivendo un periodo felice.
Il Milan, infatti, paga in maniera evidente la partenza di Ricardo Kakà e una campagna acquisti per nulla azzeccata, visto che gli innesti volti al rafforzamento della rosa non hanno certo brillato (eccezion fatta per Thiago Silva, acquisto dello scorso anno il cui debutto con il club di via Turati è avvenuto ad inizio stagione 2009/10).

Cicinho, test con la Primavera: “Obiettivo Milan”

 Cicinho sta tornando. Ed è un gradito rientro per tutto l’ambiente, visto che il laterale potrebbe andare a garantire ulteriore qualità ad una rosa purtroppo martoriata da infortuni e acciacchi.

Sulle pagine del Corriere dello Sport il brasiliano riesce a sbilanciarsi rispetto alla tempistica di rientro e mostra in maniera evidente la voglia di giocare.

L’articolo merita di essere ripreso fedelmente:

“Non gioca una gara ufficiale dal 7 marzo scorso, quando la Roma si trovò di fronte l’Udinese. Ieri, in coppia con Doni, Cicinho è tornato a calcare il campo anche se dall’altra parte c’era la Primavera di Alberto De Rossi. Novanta minuti in campo, con una cannottiera bianca pesante sotto la maglia (“perchè volevo sudare e anche perchè volevo coprire altri nuovi tatuaggi”) sistemato sulla preferita corsia destra che presto potrebbe tornare a vestire anche nelle partite che contano, anche se in quel ruolo c’è la concorrenza più fitta in casa Roma visto che ci sono pure Motta e Cassetti. Ma la concorrenza può fare bene e Cicinho non vede l’ora di giocarsela quella maglia:

Le cure funzionano, le ferite migliorano

 Totti fa progressi. Il ginocchio del Capitano sta rispondendo bene alle cure: l’articolazione nelle ultime ore si è notevolmente sgonfiata, grazie alla fisioterapia e al lavoro in piscina. Per il momento la risonanza a Villa Stuart è rimandata. La situazione del numero dieci sarà valutata di giorno in giorno: al ginocchio di Totti verrà concesso più tempo, prima della visita con il professor Mariani, per verificare meglio l’effetto delle cure. Lo staff sanitario della Roma, però, non si lascia andare a slanci di ottimismo, in vista della sfida contro il Milan. Tanto su Francesco quanto su Mirko Vucinic: “Sono in dubbio“, ha affermato il preparatore atletico Paolo Bertelli, a margine della partitella in famiglia contro la Primavera.

Juan: “Spero di giocare contro il Milan”

 L’intervista rilasciata da Juan a Lancenet (tradotta e riportata da Forzaroma.info):

“Sto svolgendo un accurato lavoro di fisioterapia ed anche esercizi per irrobustire i muscoli. Penso che domenica torno a correre e ad unirmi al lavoro del gruppo. Spero di giocare contro il Milan, ma senza forzare. Se sentirò qualche rischio sceglierò di restare fuori. Siamo all’inizio del campionato ed è meglio perdere una partita che ricadere sull’infortunio e perdere altri mesi. Sono tranquillo, però, perchè non si tratta di una lesione”.
Quale è stato allora il problema che hai avvertito?

“I medici dicono che è stato un allungamento delle fibre muscolari della coscia destra. E’ successo pe rchè ero rientrato da poco in campo dopo un’inattività per il problema della lesione che ho a vuto sull’altra coscia (la sinistra) in occasione della partita in Confederations Cup contro l’Italia. Ero completamente recuperato, ma l’infortunio di Mexes contro il Catania, mio compagno di reparto in difesa, mi ha costretto a forzare i tempi stabiliti dallo staff tecnico. Sono triste perchè non ho potuto rispondere alla convocazione in nazionale, ma per fortuna non è nulla di grave”
.

La Roma si cura: tutti vogliono San Siro

 Quando la sosta è buona per leccarsi le ferite. Il prossimo impegno in campionato è previsto tra due domeniche. La sfida è di cartello, Milan-Roma: convalescenti e infortunati non vogliono perdersela. Qualcuno stringerà i denti, qualcuno sarà perfettamente recuperato, altri saranno costretti ad usare cautela. In pratica a dare forfait. L’osservato speciale, ovviamente, è Francesco Totti. Il capitano sta curando l’iperestensione del tendine rotuleo con la fisioterapia: giovedì è fissato un nuovo controllo a Villa Stuart, poi verrà stilata la tabella di marcia. Da Trigoria trapela ottimismo: il numero dieci a San Siro vuole esserci e lo staff sanitario della Roma farà di tutto per accontentarlo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.