Riise-fenomeno, Brighi-scatenato: mamma che Roma!

 La festa della Roma rivissuta dalle pagine de La Gazzetta dello Sport vale un giusto e meritato tributo a coloro che – leggi Matteo Brighi e Julio Baptista – vengono chiamati e rispondono presente. Oltre ai due, il solito, indiscutibile omaggio a quel gran romanista che sta diventando John Arne Riise e il riconoscimento dovuto a Julio Sergio. Detto saracinesca.  Testuale:
E’ qui la festa? Inizia un po’ sottotono, luci soffuse, musica al minimo, buffet intatto, invitati seduti e timidi. Ognuno se ne sta in disparte, in un angolo, indeciso se presentarsi o meno. Poi, basta che si alzi il primo, giusto per prendere una tartina, e pure gli altri prendono coraggio. Si beve, cocktail a volontà. La musica lenta diventa rock. C’è spazio pure per un pezzo di samba, grande punk in chiusura. E’ festa per tutti, arrivano pure gli amici degli amici. Baptista si era presentato da imbucato, poi ha fatto amicizia con il padrone di casa, sarà invitato anche alle prossime. «Finalmente anch’io ho segnato in campionato, lo aspettavo da tempo. E’ un momento in cui mi gira tutto bene, spero di dare un contributo importante fino al termine della stagione». Brighi era il più timido di tutti, poi si è scatenato. Riise metteva i dischi, offriva da bere, e alla fine ha deciso di dare una lezione di biliardo agli amici (quel gol l’ha tirato con la stecca). In volo Muscoli da marinaio, capelli da punk, lotta, corre e segna. Il norvegese è diventato un fenomeno.

Tommasi: “Tifo Roma e mi rivedo in Brighi”

 Damiano Tommasi, l’ex Anima candida giallorossa, presenta la sfida di sabato pomeriggio tra Roma e Palermo ricordando il suo passato romanista.
Ecco l’intervista dell’ex centrocampista giallorosso rilasciata a Palermo24.net:

“Sono stati dieci anni di carriera, Roma è la mia seconda città, la mia seconda casa. Il rientro dall’infortunio è stata una delle vittorie più belle della mia storia calcistica, non solo della Roma. La Roma ha trovato una quadratura importante e la classifica dice che è uno dei tanti scontri per la Champions. Questo match ha le carte in regola per essere uno dei più importanti della giornata. Credo che la differenza, in questa partita, sarà sotto porta, le due squadre creano tanto e per la Roma, quanto è importante la freddezza lo abbiamo visto contro la Fiorentina che ha avuto tante occasioni. Si, saranno decisivi opportunismo e freddezza”.

Ag. Brighi ad Asromalive.com: “Dalla Russia nessuna chiamata, ma Matteo non ha posto veti…”

 Per Matteo Brighi il mercato non finisce mai. Con il gong suonato ieri all’Hilton di Milano, le indiscrezioni sul centrocampista non si sono esaurite. La Russia lo guarda, lui non pone “niet”. Il suo procuratore, Vanni Puzzolo, contattato da AsRomaLive.com, ha commentato le voci che vogliono il suo assistito nel mirino dello Zenit di Luciano Spalletti e di altri club russi: “Io non ho avuto dubbi che Matteo rimanesse a Roma. A Trigoria sono stati molto chiari nel ribadire che il ragazzo sarebbe rimasto. Tra l’altro, non mi risulta che siano pervenute offerte dalla Russia. Se lo Zenit avesse voluto lanciare un segnale, lo avrebbe fatto. Detto ciò, Matteo non ha posto il veto su un’eventuale operazione. Nel calcio tutto può succedere…“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.