Lazio-Roma: derby sul blog

 Da Il Messaggero:

E’ l’ultima frontiera del calcio, non solo del derby. Una moda, forse. Un vezzo. Un vizio. O, chissà, una mancanza di fiducia verso i media. Sarà l’una o l’altra cosa, o un’altra ancora, fatto sta che i calciatori hanno sempre meno voglia di parlare. Anzi, hanno sempre più voglia di parlare a modo loro. Tipo, attraverso i propri siti internet. Oppure in occasione di eventi legati a uno sponsor in bella vista. Tutto lecito, per carità. E’ semplicemente l’ennesimo passo in avanti (o indietro?) di un cammino cominciato con l’abolizione delle interviste ad personam e proseguito con le conferenze-stampa una domanda e via, rigorosamente al microfono della società, possibilmente con la telecamera accesa. Per non far dispetti a nessuno, per accontentare tutti.

Lazio-Roma, Riise: “Sarà una battaglia”

 Da Il Romanista:

Discese ardite e risalite, sinistro potente e un affetto (ricambiato) per questa città. Tanto da spingerlo, alla fine di Roma-Atalanta, a mandare un sms direttamente dagli spogliatoi a un giornale norvegese per dire: «Sono qui, seduto. E ho delle sensazioni incredibili». Le stesse, caro John, di una tifoseria intera. Che si è innamorata di te, tanto da invocarti ogni volta che c’è da battere una posizione. E che conta anche sul tuo sinistro per raggiungere un sogno che sembrava impossibile soltanto poche settimane fa. «Quello che abbiamo fatto per arrivare qui è incredibile – ha aggiunto Riise a Dagbladet – ed è stato un lavoro duro, una grande fatica.

Roma – Vucinic, un fuoco giallorosso a spegnere il biancazzurro che c’è

 SEMBRA TIMIDO. Messo lì a margine di una penisola – quella balcanica – a cui, fosse un uomo in carne e ossa, mancherebbe carattere. Soggiacere coi gomiti poggiati sulla finestra slava che si affaccia all’Adriatico e specchiarsi nell’immensità delle acque cristalline di un mare preso d’assalto dai turisti. Sembra impaurito. Il Montenegro. Il mare no: quello è protagonista. Blu, a tratti verde e in certi momenti, col sole che s’adagia quieto, l’azzurro intenso diventa rossiccio. Guardando uno di quei tramonti, al rientro dopo gli allenamenti con il suo Sutjeska, Mirko Vucinic deve averlo immortalato, quell’attimo. Un giorno. Poi l’altro. Poi l’altro ancora. Il momento in cui il giallorosso di una giornata che apre varchi alla notte divora il biancazzurro marino visibile nelle ore di luce intensa. Un giorno. Poi l’altro. Poi l’altro ancora. Rimanere proiettato in quel presente adolescente e sognare il futuro dietro l’orizzonte.
IL DESTINO. Chissà se a starci attenti, ai segnali del destino e alle incursioni casuali della sorte, un uomo a caso potrebbe mai capire – per davvero, voglio dire – il percorso che verrà: se alcuni fotogrammi siano preveggenze. Se piccole visioni siano stimoli. Sollecitazioni. Perchè fosse così, con le snickers tra le mani per far respirare il piede e il lento procrastinare del tempo, Mirko Vucinic avrebbe potuto anche intuirlo che qualche anno dopo, un paio di misere scarpe da ginnastica sarebbero diventate Nike Vapor Superfly II. Le sue.
SEMBRA TIMIDO. In quel perbenismo figlio di tante cose viste dagli occhi, udite dalle orecchie. Fosse un ospite, dà la sensazione che avrebbe paura perfino di suonare il citofono per giungere a un appuntamento concordato. Quieto, efficace, concreto e mai superfluo. Sembra timido per quella correttezza che gli si riconosce e che stona – francamente – con l’istintività di parecchi colleghi. Compagni. Gentile nel toccare la palla. Pacifico con gli avversari. Sembra impaurito. Mirko Vucinic.

Derby Lazio-Roma, Rosella Sensi: “Io all’Olimpico? Troppo scaramantica”

 Da Il Corriere dello Sport:

Gli ultimi minuti sembravano interminabili. La sofferenza e la tensione le segnavano il volto. L’orologio, una sigaretta. L’urlo liberatorio dei tifosi alla fine. Rosella Sensi è il presidente della Roma prima in classifica. L’ultima volta che la squadra era salita così in alto c’era ancora il suo papà al timone. Oggi ha una grande responsabilità, quella di guidare la squadra capolista, a cinque giornate dalla fine, dopo mesi (anni?) di critiche, accuse, offese anche gravi. Ha sempre accettato tutto, scegliendo ostinatamente il silenzio, anche quando sarebbe stato meglio uscire allo scoperto. La Roma prima in classifica è la sua Roma:

Juan domani in gruppo, tagliandi del derby esauriti in 2 ore

 L’entusiasmante successo casalingo contro l’Atalanta, giunto al termine di una partita sofferta che ha regalato però – quasi a premio di tanta sofferenza – il primo posto in classifica ai giallorossi, val bene un regalo. Forte anche del fatto che non sono previsti impegni infrasettimanali, il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha concesso ai suoi una giornata di riposo da trascorrere in famiglia o con gli amici, durante la quale godersi il primato. La ripresa degli allenamenti è prevista per domani pomeriggio alle 15 presso il centro tecnico di Trigoria, ma già oggi c’è una buona nuova: il rientro del centrale difensivo Juan, appiedato domenica da un problema ai flessori, è dato per certo, tanto che il brasiliano tornerà in gruppo già domani completando così la rosa degli uomini a disposizione di Ranieri, che non dovrà fare i conti con alcuna defezione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.