L’Aquila-Roma: la commozione di Sensi, Ranieri e Montali

 Dal Romanista

Gli occhi commossi di Rosella Sensi. Lo sguardo attonito di Montali e Ranieri. L’incredulità di Cassetti e Perrotta. Il silenzio di tutto il gruppo giallorosso, rotto solo dalle parole del funzionario della protezione civile. La visita della Roma all’Aquila, all’interno del Centro storico, resterà scolpita nella memoria di tutti i presenti. Perché un conto – come hanno confermato gli stessi giocatori – è vedere le immagini in tv, un altro è osservare certe cose dal vivo. «E’ vero – le parole di Totti – sono rimasto molto colpito. Quello che abbiamo visto è incredibile. Non mi aspettavo una cosa del genere». Stesse dichiarazioni anche da parte di Rosella Sensi: «E’ tutto impressionante».

L’Aquila-Roma: le dichiarazioni di tutti i protagonisti

L’Aquila-Roma: tutti i commenti del dopo gara da Roma Channel:

 Claudio Ranieri
, nel dopo gara di L’Aquila-Roma, ha parlato del tour nei luoghi colpiti dal sisma: “Era importante venire qui, giornata bella e drammatica, vedere le macerie è stato scioccante. Immagino cosa possano aver trovato e provato i soccorritori e le persone nelle case. È giusto ricordare a tutti cosa è successo qui e quello che stanno vivendo”.  In seguito non ha voluto commentare sull’arrivo di Adriano: “A me non ha chiamato nessuno, aspettiamo Pradè che torni e ci relazioni su tutto. Io aspetto l’ufficialità. Che facciamo, accogliamo ogni nome che esce sui giornali? Prima vediamo se viene. Se Adriano non viene e viene pasqualino che facciamo? Le priorità sono quelle di andare in vacanza dopo una stagione splendida dopo una stagione da protagonista. Ha vinto perchè ha riaperto un campionato noioso. De Rossi? Stava in nazionale, evidentemente si sta ambientando velocemente. Ha messo molti condizionali. Lui ha detto se, se ,se. Noi diciamo no, no, no. Lui ha detto che è onorato di stare alla Roma, noi siamo strafelici di averlo. Il Real? Ma lui meriterebbe tutte quelle squadre che hanno tanti soldi e possono farlo vacillare”.
Infine una dichiarazione sulla Tessera del tifoso: “Credo che andrebbe rivisto qualcosa. Ora però ci sta va fatta. Vediamo, bisogna analizzare bene tutto. Nessuno vuole succedano incidenti tra tifosi. Ma tutti vogliamo vedere quello che è successo alla Roma con quindicimila tifosi a Bari, diecimila a parma, ventimila tifosi a Verona e le famiglie. Lo stato sta facendo di tutto per far sì che sia uno sport per tutti”.

Presidente L’Aquila: “La Roma ha mantenuto le promesse, altre squadre no”

 “Fin da subito dopo il terremoto sono arrivati messaggi di solidarietà da diverse società di serie A, tra cui anche quelli della Roma. Società che si è fatta sentire anche durante l’anno tramite Matteo Vespasiani che nella nostra società cura la comunicazione e che da tempo lavora nel club giallorosso”. Il presidente de L’Aquila calcio Elio Gizzi, è stato intervistato da  “LaRoma.net” riguardo l’amichevole tra Roma e Aquila:

Presidente come è nata l’idea di questa partita? “Un giorno un nostro dirigente è stato a cena con la signora Maria Sensi e li nacque l’idea di disputare un’amichevole tra le due società. Posso dire che la mamma del Presidente romanista si è resa subito disponibile.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.