Baptista: “2008/09 anno maledetto, meglio la prossima stagione”

Julio Baptista è fermo da tre settimane per un problema muscolare, ma sarà uno dei punti di partenza nella prossima stagione, quando la squadra verrà riassettata e ricostruita attorno a diversi punti fermi. La Bestia ha fatto innamorare i suoi tifosi con delle acrobazie e perle degne da Premio Oscar, però ha anche manifestato una certa discontinuità quale lacuna principale. Come scordare la doppietta di Bordeuax, con una zampata e quel meraviglioso calcio piazzato, lo strepitoso gol al 91′ in rovesciata alla Silvio Piola contro il Torino, o il colpo di testa da tre punti contro la Lazio?

Spalletti, vigilia Milan-Roma: “Juan gioca se sta bene. Mai contatti con la Juve, ottimo rapporto coi Sensi”

La settimana di passione giallorossa iniziata con la sfida contro il Catania, proseguita con la vicenda Fioranelli, si concluderà con il test match decisivo per l’Europa con il Milan. Gara da vincere per entrambe le formazioni, previa messa in discussione degli ultimi obiettivi di campionato. Il Milan ha da chiedere un posto diretto alla Champions League, la Roma si aggrappa alla competizione minore, la European League.

Luciano Spalletti, richiesto a gran voce dai tifosi della Juventus in sostituzione del traghettatore Ciro Ferrara, conferma di non aver avuto nessun contatto e di essere concentrato sull’obiettivo sesto posto. “Con il Milan sara’ una gara di grandissimo livello, vuoi per la posta in palio del risultato, vuoi per le due squadre che si affrontano e che hanno dato prova di saper macinare bel gioco.

“Nutro fiducia, sono fiducioso su quello che possono fare i miei giocatori ai quali riconosco la capacità di poter mettere in difficoltà chiunque. Con il Milan sara’ una partita difficile, anche se dobbiamo andare intenzionati a fare risultato””.

Luciano Spalletti: più no che sì

Luciano Spalletti sembra veramente deciso ad abbandonare la Roma a giugno, non rispettando i due anni di contratto che scadono nel 2011. Quando ci sarà l’incontro con Rosella Sensi, il tecnico di Certaldo spiegherà al presidente i dubbi legati a proseguire il suo lavoro nella Capitale ripetendo in maniera pressochè identica tuttociò che è già risaputo. Spalletti è stufo di sentir parlare del suo problema dei soldi, e lo ha fatto capire domenica nell’intervista che ha seguito l’incontro contro il Chievo:

“Se è questo il problema, ovvero i soldi che guadagno, teneteveli: io mi faccio da parte senza alcuna difficoltà. Molte volte mi sono prestato a sostenere le scelte societarie e non sempre l’effetto è stato positivo. Sono convinto che non ci sia un problema di organico ma che ad incidere siano state cause esterne ed imprevedibili. La classica annata storta”.

Parole che richiamano alla mente quelle di Daniele De Rossi che, qualche giorno fa, aveva sostenuto che alla Roma non serviva una rivoluzione ma solo qualche innesto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.