Cessione As Roma, Dragoni (Sole24ore): “Slittamento preoccupante”

 Gianni Dragoni dice la sua opinione a proposito della situazione della Roma:

Slittamento – “All’inizio di Febbraio Unicredit,in accordo con Rosella Sensi, aveva deciso di iniziare la trattativa ine esclusiva con Dibenedetto facendo trapelare che mancase davvero poco alla conclusione. Non è stato così, ed è difficile decifrare le cause dall’esterno. Fiorentino, che sembra indossare i panni dell’ amministratore delegato della
Roma, qualche tempo fa ha detto “ci siamo”, in modo forse inopportuno viste le oscillazioni del titolo in borsa.

Cessione Roma, Dragoni (Sole24Ore): “Si dovrebbe chiudere il 17 marzo, ma c’è ancora un pò di mistero…”

 Cessione Roma: Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24Ore, a Sky Sport ha parlato della vendita della società giallorossa:

“Trattativa a metà del periodo di esclusiva. Si dovrebbe chiudere il 17 marzo. Certo è ancora un po’ misteriosa, della cordata si sa poco. La faccia ce l’ha messa solo DiBenedetto. Dicono che lo aspettano per il derby. Ci sarebbero altri italo-americani. Tutto è nelle mani di Unicredit.”
E se non accade nulla?
“Può sucecdere che ci sia una proroga se le parti avranno bisogno di tempo. Dagli advisor arrivano parole rassicuranti, ma ancora non c’è l’accordo. Essendo la Roma quotata in Borsa tutto doveva essere iù semplice. Sappiamo che la Banca rimarrà con una quota importante. E’ operazione ancora con punti interrogativi”.

Cessione Roma, Dragoni: “Con Aabar operazione di disturbo?”

 Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24 Ore, ha parlato della situazione societaria della Roma a Centro Suono Sport:

“Mi sono insospettito quando ho sentito dell’offerta di Aabar, anche se la loro smentita diretta e ufficiale è credibile. Il giorno della scadenza delle offerte non è stato fatto un comunicato per parlare di queste offerte, nonostante in Borsa ci fosse il titolo che aveva variazioni e speculazioni. Unicredit ha detto che la loro linea basata su accordi di confidenzialità la porta a non fare nomi di coloro che hanno presentato l’offerta. E comunque Aabar ha aspettato un giorno a fare un comunicato di smentita. C’era già qualcuno che stava facendo accertamenti sulle società lussemburghese perchè aveva suscitato perplessi, la Consob arriva sempre quando la luce è stata spenta. Anche con Soros vennero messi in mezzo degli arabi, per fare un’operazione di disturbo?”

“Cessione Roma: i tempi si allungano”

 Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24 Ore, è intervenuto ai microfoni di “Roma risponde” in onda su IES TV e ha pronosticato tempi lunghi per la cessione della Roma. Testuale:

Buonasera Dragoni. Partiamo da Angelucci. L´imprenditore romano, a quanto detto da lui non è interessato all´acquisto dell´As Roma ma come sappiamo è forse la politica a spingerlo. Può l´aspetto politico del nostro paese anche con un governo in piena crisi incidere sulla vendita?

Cessione Roma, Dragoni: “Pista straniera? I tifosi potrebbero essere soddisfatti”

 Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24 Ore, è intervenuto ai microfoni di Teleradiostereo per parlare del particolare momento legato alla cessione della Roma. I passaggi più significativi: “In questa fase c’è riservatezza, ma obbligo di non rendere pubbliche le offerte non vincolanti no. Una forma di maggiore pubblicità sulla trattativa garantirebbe anche più trasparenza. Di solito questi comunicati vengono sollecitati dalla Consob, che però a volte agisce in ritardo. Al momento? Il fondo Aabar è azionista di Unicredit, forse un azionista del genere viene visto con qualche attenzione maggiore da chi deve vendere. Un altro investitore americano? Non mi risulta, ma potrebbe esserci. Credo sia giusto guardare a tutte queste indiscrezioni con cautela. La banca a settembre si era rivolta anche ad un investitore che aveva manifestato in passato interesse, cioè Fisher.

Dragoni (Il Sole 24 Ore): “Sulla Roma 10-12 acquirenti”

 Gianni Dragoni, giornalista de “Il Sole 24 ore” è intervenuto all’interno del palinsesto dell’emittente radiofonica Teleradiostereo, nella trasmissione 1927 . Queste le dichiarazioni del giornalista:

Domani dovrebbe esserci quest’ apertura delle buste.
Scade, secondo indiscrezioni, il termine entro il quale dovranno essere inviate le offerte non vincolanti per l’acquisto della società. Chi non si presenta domani dovrebbe essere fuori, chi invece si presenterà dovrà garantire in futuro offerte concrete.

Si parla soprattutto del Fondo Aabar, cosa può dirci?
E’ un gruppo dal potenziale economico incredibile. Bisognerà valutare se davvero c’è la voglia di diventare proprietari di una squadra di calcio.   

Dragoni (Il Sole 24 ore): “Roma azionarato poco popolare”

 L’intervista a Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24 ore, sull’azionariato popolare:

Gianni Dragoni, qual è il suo pensiero riguardo l’azionariato popolare?
Il progetto di azionariato popolare per la Roma è stato già avanzato qualche anno fa dal quotidiano ‘Il Romanista’ il 21 aprile 2006 con Maurizio Costanzo (che all’epoca era socio dell’editoriale Il Romanista, ndr) ed era rivolto a coinvolgere una platea di tifosi e di soci sul modello dei club europei come il Real Madrid, il Barcellona e il Bayern Monaco.
Non ebbe nessuna attuazione perchè era uno studio che paventava probabilmente un cambio dell’assetto societario e non era un’ipotesi che piaceva alla famiglia Sensi già all’epoca, come penso non piaccia oggi. La proposta odierna che ha scritto il mio collega Carlo Festa sul ‘Sole 24 ore’ nasce in un ambito un po’ diverso. Innanzitutto è rivolto ad una fascia alta, i tifosi Vip: si parla di Cesare Romiti, attori, cantanti, ecc.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.