Futuro societario: tra una settimana potrebbero essere mossi i primi passi

 Futuro Roma: secondo il Messaggero tra una settimana potrebbero essere mossi i primi passi:

Rosella Sensi potrebbe restare alla presidenza con poteri da definire. Conferma del management attuale fondato sul trio Conti-Montali-Pradè. Ma soprattutto un supermanager alla Alex Ferguson del Manchester United che potrebbe essere lo stesso Claudio Ranieri. Ha le idee molto chiare Clessidra, il fondo di private equity pronto a scendere in campo per acquisire la Roma calcio, come ha svelato ieri a Il Messaggero, Alessandro Grimaldi, socio fondatore della sgr, la società di gestione del risparmio che guida gli investimenti. «Siamo disponibili a esaminare il dossier, assieme ad altri partner, lo abbiamo fatto sapere a Rothschild», è stata l’ammissione di Grimaldi.
Clessidra muoverà i primi passi formali dopo il 23 agosto al rientro dalle vacanza di Alessandro Daffina, capo di Rothschild che ha ricevuto da Italpetroli, in attesa della costituzione di Newco Roma (51% Sensi, 49% Unicredit) il mandato per vendere il club.

Futuro societario: Angelini ed Unicredit nella cordata Clessidra

 Futuro Roma, l’articolo del Corriere dello Sport sulla manifestazione d’interesse del gruppo Clessidra al club giallorosso:

E tre. Ormai se qualcuno volesse acquistare la Roma, dovrebbe mettersi in fila. Dopo la manifestazione d’interesse del gruppo Angelucci, dopo l’offerta dell’egiziano Sawiris proprietario di Wind, è spuntato il fondo Clessidra. Anzi meglio dire ri spuntato. Perché, negli ambienti economi ci, sono almeno otto mesi che circola il no me del fondo che è uno dei più prestigiosi e liquidi nel nostro paese. Stavolta, in più, ci sono alcune dichiarazioni del dottor Alessandro Grimaldi, uno dei soci fondatori del fondo, rilasciate al Messaggero, parole che certo non sono un dettaglio: «Siamo interes sati alla Roma all’interno di una cordata, Rothschild esaminerà que sta soluzione perché glielo abbiamo fatto sapere» .
CORDATA – C’è anche la paro la cordata tra le parole pro nunciate dal dottor Grimaldi. Come era due, quattro, sei, otto mesi fa. Perché que­sta storia è una storia antica e vede protagonista da oltre un anno il dot tor Francesco Angelini, mister Tachipirina, l’imprenditore farmaceutico romano e ro manista che, prima delle parole di Grimal di, era stato l’unico a manifestare pubbli camente il suo interesse nei confronti della società giallorossa. Un interesse che non ha mai smentito, anche se ormai sono mesi che non dà più segnali, mesi trascorsi tra con ferme del suo interesse ma, anche, voci di un suo ritiro. Angelini e Unicredit sarebbe ro i componenti della cordata con Clessidra che vuole assumere il controllo del pacchet to di maggioranza della Roma, con percen tuali che vedrebbero un 35-40% ciascuno per Angelini e la Banca, il resto per Clessi dra. Un progetto a cui l’imprenditore roma no sta lavorando da oltre un anno, prima in grande collaborazione con Unicredit, poi con qualche punto di vista diverso, comun que con l’obiettivo di arrivare a dama.

Futuro Roma: Naguib Sawiris è più vicino

 Il Futuro societario della Roma potrebbe essere Naguib Sawiris. Il magnate egiziano delle telecomunicazioni,, secondo Il Romanista, avrebbe avviato due diligence e starebbe svolgendo le attività necessarie a capire quanto vale effettivamente la società:

Stando a quanto riferito dalla trasmissione “Te la do io Tokyo”, il patron di Orascom Telecom, che dal 2005 detiene anche il controllo di Wind (ieri non è stato confermato un interessamento del gruppo russo Vimpelcom per l’azienda che sponsorizza l’As Roma) avrebbe formulato un’offerta formale per l’acquisto della nostra società.
Fonti vicinissime ai Sensi sostengono, però, che in questo caso la famiglia sarebbe stata immediatamente informata da Unicredit. Anche solamente per ragioni di Borsa. L’As Roma è quotata a Piazza Affari ed è tenuta – il titolo è costantemente monitorato dalla Consob – a dare notizia di un atto così importante come può essere una offerta formale.
Di sicuro, il nome di Sawiris è tutt’altro che campato in aria. Prima della fine del mese, rivelano fonti vicine all’advisor Rothschild, sono previsti altri sondaggi. Dai primi di agosto la banca sta ufficialmente cercando un acquirente per la società. Interessi sono stati manifestati da imprenditori e gruppi finanziari italiani (vedi Angelucci) e stranieri. Sawiris è uno di questi, dicono.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.