Cessione Roma, Dragoni (Sole24Ore): “Si dovrebbe chiudere il 17 marzo, ma c’è ancora un pò di mistero…”

 Cessione Roma: Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24Ore, a Sky Sport ha parlato della vendita della società giallorossa:

“Trattativa a metà del periodo di esclusiva. Si dovrebbe chiudere il 17 marzo. Certo è ancora un po’ misteriosa, della cordata si sa poco. La faccia ce l’ha messa solo DiBenedetto. Dicono che lo aspettano per il derby. Ci sarebbero altri italo-americani. Tutto è nelle mani di Unicredit.”
E se non accade nulla?
“Può sucecdere che ci sia una proroga se le parti avranno bisogno di tempo. Dagli advisor arrivano parole rassicuranti, ma ancora non c’è l’accordo. Essendo la Roma quotata in Borsa tutto doveva essere iù semplice. Sappiamo che la Banca rimarrà con una quota importante. E’ operazione ancora con punti interrogativi”.

Dragoni (Il Sole 24 Ore): “Sulla Roma 10-12 acquirenti”

 Gianni Dragoni, giornalista de “Il Sole 24 ore” è intervenuto all’interno del palinsesto dell’emittente radiofonica Teleradiostereo, nella trasmissione 1927 . Queste le dichiarazioni del giornalista:

Domani dovrebbe esserci quest’ apertura delle buste.
Scade, secondo indiscrezioni, il termine entro il quale dovranno essere inviate le offerte non vincolanti per l’acquisto della società. Chi non si presenta domani dovrebbe essere fuori, chi invece si presenterà dovrà garantire in futuro offerte concrete.

Si parla soprattutto del Fondo Aabar, cosa può dirci?
E’ un gruppo dal potenziale economico incredibile. Bisognerà valutare se davvero c’è la voglia di diventare proprietari di una squadra di calcio.   

Dragoni (Sole 24 Ore): “Il ritardo della vendita della Roma non fa bene alla società”

 Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 ore, è intervenuto alla trasmissione di Centro Suono Sport “Te la do io Tokyo” riguardo le vicende della vendita della Roma.

La procedura di vendita mi sembra sia stata poco trasparente perchè c’è una società che è stata dichiarata in vendita anche con i comunicati. Ma per avere il massimo di pubblicità bisognerebbe pubblicare su giornali o internet un avviso a pagamento in cui entro una certa data chi è interessato può rivolgersi all’advisor. Questa è una procedura usuale soprattutto quando si tratta di società quotate in borsa, come l’esempio della Roma. È il metodo più trasparente. Una procedura pubblica poteva essere letta in tutto il mondo; questo non è stato fatto e ciò è una mancanza di trasparenza”.
Non è che la Roma vogliono venderla ad amici?
“Non so se le cose stanno cosi ma mi chiedo perché non c’è stata una scelta di trasparenza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.