Derby, Ranieri: come te nessuno mai

 Dal Romanista:

Signori, il poker è servito. Ranieri vince il suo quarto derby su quattro rivoluzionando la partita con due cambi indovinatissimi nell’intervallo proprio come fece nella stracittadina di ritorno del campionato passato ed entra nella storia della sfida. Solo che stavolta De Rossi è rimasto in campo e alla fine, festeggiando con i suoi, ha gioiosamente ricordato le quattro vittorie consecutive contro i rivali di sempre. Daniele, ti vogliamo bene perché sei come noi. Un tifoso in campo. Il successo di ieri sera ha allungato la già consistente serie positiva che la Roma vantava sul proprio campo contro la Lazio.

Derby: “Non vincete mai”

 Dal Romanista:

Quattro derby consecutivi vinti: no, i laziali non sono su scherzi a parte (tanto per citare uno striscione a loro caro di qualche anno fa). E’ la realtà. E la realtà dice che dal 6 dicembre dello scorso anno la Roma, tra campionato e coppa Italia, ha sempre vinto contro la Lazio. Ieri l’ultimo successo, un 2-1 in coppa Italia che fa volare i giallorossi ai quarti, dove tra una settimana li attende la Juventus. Ci si penserà. Prima è meglio godersi per qualche ora l’ennesimo derby conquistato, con quel sottofondo “Non vincete mai”, che ha fatto da colonna sonora a una notte da romanisti veri.

Coppa Italia, Roma-Lazio: non esistono derby di serie B

 Dal Corriere della Sera:

Dicono che questo derby di Coppa Italia sia il figlio di un Dio minore. Dicono che, con la Lazio seconda e la Roma quarta in campionato, nessuna delle due lo giocherà alla morte per salvare la stagione. Dicono che, al massimo, ci saranno 45 mila spettatori. E invece il derby Roma-Lazio che andrà in onda stasera, alle 20.45 in un Olimpico blindato, è una grande occasione per tutte e due le squadre e, soprattutto, per la città.

Delvecchio: “Vucinic uomo derby”

 L’ex giocatore della Roma, Marco Delvecchio, è stato intervistato dal Tempo sulla stracittadina di questa sera:

Cosa significa il derby per lei? «È la partita più bella che ci sia a Roma e anche in Italia. Non c’è Milan-Inter o Juve-Torino che tenga: la stracittadina della Capitale è tutta un’altra storia. Emozioni, colori, passione. Una gara unica».
Ricordi? «Un po’ di tutto. Se devo scegliere il più bello dico la vittoria 3-1 dopo aver perso quattro volte di fila con la Lazio nella stagione precedente. In quel momento il derby per la Roma era diventato una maledizione e quella vittoria l’abbiamo cercata e ottenuta con tutti noi stessi.

Roma-Lazio, biglietti: superati i 40mila

 Dal Romanista:

Si infiamma la corsa al biglietto per il derby di stasera. Esauriti Curva e Distinti Sud già da un pezzo, superata la soglia dei 40.000 spettatori, da ieri le attenzioni dei tifosi giallorossi si sono concentrate verso l’unica zona che ancora gode di ampia disponibilità: la Tribuna Monte Mario. Il lato Sud del settore d’elite piano, piano si sta riempiendo e, nonostante appare improbabile un suo “sold out”, il colpo d’occhio sarà ugualmente importante. I biglietti rimasti, circa 4.000, si potranno acquistare fino alle 20.45 di oggi, in contemporanea col calcio d’inizio della partita, nei Roma Store, nelle ricevitorie Lis Lottomatica e al Gran Teatro, in viale di Tor di Quinto.

Derby coppa Italia: Borriello c’è

 Corriere dello Sport:

Uno su uno. Che, pur con un numero che più ristretto non si può, corrisponde al cento per cen­to. Un derby della capitale giocato, un gol realizzato. Il rigore trasfor­mato con il batticuore nella stracit­tadina del girone d’andata, un sini­stro che Muslera sembrava poter respingere, poi il pallone è finito in fondo alla rete, per fortuna sua e della Curva Sud. Quel rigore lo aveva voluto tirare a tutti i costi. Voleva farlo Mirko Vucinic, ma lui, Marco Borriello, si era preso quel pallone e al monte­negrino aveva detto sicuro, «ci penso io» , consapevole che tra­sformarlo avrebbe voluto dire conqui­stare il cuore anche degli ultimi romani­sti scettici.

Roma-Lazio, Riise: “Non ci sono molti derby come il nostro, queste sono le partite che sogno di giocare”

 John Arne Riise, alla vigilia del derby di Coppa Italia, ha parlato attraverso le pagine del suo blog johnarneriise.no della gara contro la Lazio:

“La partita contro il Cesena è stata un importante vittoria in trasferta. Sapevamo in anticipo che sarebbe stata una partita molto dura ma noi ci eravamo preparati bene. Questo è uno dei punti di forza di Mister Ranieri, ci prepara sempre bene a quello che ci pone di fronte. Cesena è una squadra tosta, sono molto bravi nell contropiede, ma abbiamo difeso molto bene contro di loro. La gioia, dopo il gol, ha creato una grande atmsofera nello spogliatoio. Ora non ci resta che proseguire per le prossime partite.

Derby Roma-Lazio coppa Italia: il 40 mila all’Olimpico

 Dal Romanista:

Il derby di coppa Italia tira, ma fino ad un certo punto. Il movimento registrato al botteghino nei primi giorni di vendita tagliandi, purtroppo, nelle ultime ore si è un po’ arenato. Raggiunta la soglia dei 40.000 paganti, esauriti curva e Distinti Sud, sono rimasti a disposizione un cospicuo numero di Tribune Monte Mario. Difficile fare una stima precisa, tuttavia il dato non dovrebbe discostarsi di molto dalle diverse decine di migliaia, di cui circa 5.000 solamente nel lato Sud. Da Trigoria si augurano che già da oggi il trend possa migliorare sensibilmente, anche se l’ambito “sold out” è pressoché un miraggio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.