Roma-Livorno, biglietti: prezzi, modalità e punti vendita

 Rese note le modalità per l’acquisto di biglietti per la prossima gara casalinga della Roma, quella contro il Livorno di Cristiano Lucarelli, in programma domenica 25 ottobre alle 15 .
PREVENDITA BIGLIETTI:
dalle ore 15.00 di martedì 20 ottobre 2009 alle ore 13.00 di domenica 25 ottobre 2009 (A.S. Roma Store) ealle ore 15.00 di domenica 25 ottobre 2009 (Ricevitorie L.I.S. e Gran Teatro).
PREZZI (inclusi diritti di prevendita):
Tribuna d’Onore * € 185,00
Tribuna Monte Mario Top € 80,00 (ridottto 45,00)
Tribuna Monte Mario € 70,00 (ridotto 40,00)
Tribuna Tevere Centrale € 55,00 (ridotto 30,00)
Tribuna Tevere Laterale € 40,00 (ridotto 25,00)
Distinti Nord e Sud ** € 25,00
Curva Nord *** € 15,00
Non Deambulanti e Invalidi 100% con Accompagnatore * € 25,00.

Burdisso, grinta e modestia: “Sono già un idolo? Devo migliorare. Milano può cambiare la stagione”

 Come diventare un idolo in due mesi. Nel calcio tutto può accadere. A Roma, poi, ancor di più. Nicolas Burdisso era un acerrimo rivale con la maglia dell’Inter. Oggi è un beniamino della Curva Sud: “Ho giocato solo due mesi, devo migliorare tantissimo – ha affermato l’argentino a margine  della presentazione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico -.  Sapevo che i tifosi romanisti sono diversi. Ma io sono solo un calciatore che ha giocato due mesi…“.

Roma-Cska Sofia 1983/84, Coppa dei Campioni ottavi di finale (a/r)

COPPA CAMPIONI, OTTAVI DI FINALE ANDATA
19 OTTOBRE 1983, SOFIA
CSKA SOFIA-ROMA 0-1

CSKA SOFIA: Velinov, Iliev (l’s.t. Besinski), Borgolinov (29’s.t. Slavkov), Tinchev, Dimitrov G., Gevizov, Yontchev, Kerimov, Zdravkov, Tanev, Miadanov.
ROMA: Tancredi, Nela, Bonetti, Righetti, Falcao, Maldera, Ancelotti, Cerezo. Pruzzo, Di Bartolomei, Conti B. (36’s.t. Graziani).
ARBITRO: Vautrot (Francia)
MARCATORE: 17’s.t. Falcao

COPPA CAMPIONI OTTAVI DI FINALE RITORNO
2 NOVEMBRE 1983, ROMA
ROMA-CSKA SOFIA 1-0

ROMA: Tancredi, Oddi, Bonetti, Righetti, Falcao, Nela, Conti B.( 41’s.t. Chierico), Cerezo, Graziani, Ancelotti, Vincenzi.
CSKA SOFIA: Velinov, Besinski, Dimitrov N., Tinchev, Dimitrov G.Zdravkov, Yontchev (36’s.t. Tanev), Kerimov, Gevizov, Markov, Miadanov.
ARBITRO: Diana (Svizzera)
MARCATORE: 35’s.t. Graziani

L’unico precedente tra Roma e Cska Sofia riporta alla stagione 1983/84 quando giallorossi e bulgari giocavano la Coppa dei Campioni. Un doppio confronto andata e ritorno (quella era la formula dei tempi, poi sostituita con quella a gironi della neonata Champions League) che va a costituire un precedente incoraggiante. Altri tempi, altre emozioni. Soprattutto, altro obiettivo: si lottava, allora, per la supremazia internazionale e non per l’Europa League.

Per i nove di Basilea, ecco le sanzioni

La Curva Sud li ha supportati idealmente prima e durante la gara contro i viola, invitandoli a non mollare. Intanto, i nove tifosi romanisti protagonisti degli atti di violenza a Basilea nella prima gara del primo turno dell’Europa League (persa dai giallorossi per 2-0), sono stati condannati dalla polizia elvetica e arrestati.

Curva sud rifiuta maglia di Totti: la fotosequenza

 La fotosequenza in questione rimette ordine rispetto a ciò che è accaduto nel post partita di Roma-Fiorentina.

Ovvero: siamo alla fine della quarta di campionato e Francesco Totti – dopo una doppietta e un assist che hanno consentito alla Roma di archiviare la pratica viola già dopo 45′ – si appropinqua a fare quel che gli abbiamo visto ripetere spesso.

Con passo deciso e con il sorriso alle labbra, si reca sotto la curva Sud, dove campeggiano i tifosi per i quali nutre ogni sorta di sentimento positivo.

Lui che la Roma la ama dal profondo del cuore e che con la maglia giallorossa ci si è sposato ancor prima che con Ilary Blasi.

La foto non dà il là ad un momento di idillio e la dimostrazione ne è la sequenza scattata dal professionista Ferdinando Mezzelani, che immortala piuttosto bene quel che è accaduto: la numero 10 del Capitano viene rispedita al mittente.

Che il gesto passasse inosservato, nemmeno per idea.

Il giorno successivo è stato un frenetico tam tam tra radio e organi di informazione per cercare di spiegare l’episodio.

Partendo dalle parole di Mezzelani che, raggiunto da Il Messaggero, ha raccontato quanto accaduto in quei momenti:

Curva Sud, film dei 90′: dalla protesta (Tessera del Tifoso) al rifiuto della maglia di Totti

La Roma impiega 45 minuti per segnare tre gol alla Fiorentina e mettere in bagaglio la seconda vittoria consecutiva in campionato della gestione Ranieri (intervallata dal black out in Europa League), ma il cuore più caldo della tifoseria giallorossa è rimasto fuori dallo stadio per 32 minuti: protesta contro la Tessera del TIfoso (in particolare, contestazione rispetto all’articolo 9 della suddetta che ha valore retroattivo e secondo cui, coloro con precedenti sono impossibilitati ad accedere alle partite).

Che l’utile fosse unito al dilettevole, e che ci scappasse l’enesima contestazione verso la famiglia Sensi, va da sè. Il settore della sud si è cominciato a riempire soltanto al 32’ del primo tempo con la Roma già in vantaggio per 2-0. All’ingresso in curva, ha fatto seguito lo scoppio di alcuni petardi, mentre in Tribuna Tevere, in avvio di partita, era apparso uno striscione emblematico:

Noi cor core grosso, voi co’ la panza piena, vergogna“,

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.