Lotito: “Scudetto 2006 alla Roma? Se andiamo dietro a tutte le dichiarazioni va a finire che lo scudetto è di tutti”

 Dopo la relazione del procuratore federale Stefano Palazzi, l’Inter corre il rischio che gli venga revocato lo scudetto 2006. Scudetto che qualche addetto ai lavori vorrebbe dare alla Roma, quinta classifica di quella stagione dietro alla Juventus, alla stessa Inter, Milan e Fiorentina, tutte squadre punite dalle sentenze Calciopoli.

Su questa possibilità ha detto la sua il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che, dopo le dichiarazioni di ieri sulla prima squadra della Capitale, ha detto: “Lo scudetto del 2006? Quando avrò delle carte potrò fare delle valutazioni. Lo scudetto lo meritava la Roma? Se andiamo dietro a tutte le dichiarazioni va a finire che lo scudetto è di tutti…”.

Lotito: “Sulle maglie della Lazio farò scrivere la prima squadra della Capitale”

 Sulle maglie (della Lazio) farò scrivere “La prima squadra della Capitale””. E’ l’intenzione espressa oggi dal presidente biancoceleste Claudio Lotito al Circolo Canottieri. Il massimo dirigente della Lazio ha detto:

“Voglio riunire tutta la grande famiglia della Lazio sfruttando la forza mediatica del calcio e spero che sia di aiuto perché fino ad ora ci siamo un po’ persi. Voglio che la Lazio diventi una grande comunità riunita in un unico bacino. Ho già iniziato con quest’opera di riconoscimento del simbolo della nostra società, infatti sulle maglie farò scrivere “La prima squadra della Capitale””.

Lazio, Lotito: “Siamo noi la storia di Roma”

Da Il Corriere della Sera:

“L´Aquila non la fanno volare, eh, ma io vorrei piazzarla sotto la Nord, e per novanta minuti. Ci riuscirò, ah ah”. E sorride in un modo, Claudio Lotito, con un´espressione così ingenua che potresti vederla sul viso di un bambino all´Olimpico durante il volo di Olimpia. Magie del rapace che pare abbia cambiato l´atmosfera dello stadio, forse. O forse è vero che è cambiato anche lui, il presidente. Così contestato – “finché vivrò odierò Claudio Lotito”, cantavano i tifosi. Ridotto a macchietta dalle imitazioni televisive. Criticato da alcuni presidenti che però, va ricordato, prima lo irridevano e poi l´hanno copiato (tetto sugli ingaggi, prestiti onerosi con diritto di riscatto…). Forse è cambiato anche lui, adesso: a Palermo, per dire, era allo stadio col figlio Enrico, un bimbo con la sciarpa biancoceleste al collo. A fine partita si sono abbracciati, padre e cucciolo, offrendo a telecamere e fotografi una scena inimmaginabile fino a qualche mese fa.
Lotito, scusi la domanda: ma è vero che lei era romanista come Paolo Di Canio ha raccontato a Chiambretti?

Beretta – Campana, è quasi rottura a causa di Lotito

 Maurizio Beretta, attuale presidente della Lega serie A, e Sergio Campana, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, vivono una fase di tensione che si acuisce con il passare dei giorni. Sindacato calciatori e lega professionisti, nel pieno di un conciliabolo per la definizione delle trattative contrattuali, pare siano arrivati vicini alla rottura a causa di Claudio Lotito, patron della Lazio nonchè fiduciario dello stesso Beretta. I motivi sono illustrati da ilgiornale.it:

Sensi – Lotito: accordo sull’Olimpico

 Rosella Sensi e Claudio Lotito, abbandonando la veste naturale di rivali cittadini, hanno raggiunto – per conto di Roma e Lazio e alla presenza del presidente del Coni, Gianni Petrucci – un accordo di massima circa la gestione delle pulizie dello stadio Olimpico. Da Ansa:

Chi sporcherà l’Olimpico pagherà una parte delle pulizie, comprese le società di calcio.

Palermo, Zamparini: “Non commento Lotito perchè si commenta da solo”

 Polemica rovente tra Maurizio Zamparini, Presidente del Palermo, e Claudio Lotito, patron della Lazio, in merito alla trattativa che ha portato Hernanes in biancoceleste. Per Lotito, il Palermo ha provato a ostacolare la trattativa: durisssima la replica di Zamparini. Da Il Corriere dello Sport:

È durissima la polemica tra Lazio e Palermo. Ieri sera, al termine del match tra i biancocelesti e il Racing Santander, il presidente Claudio Lotito ha sparato a zero sul collega rosanero Maurizio Zamparini, accusandolo di avere ostacolato in tutti i modi la trattativa che ha portato a Roma il brasiliano Hernanes.

Roma: mezzogiorno di fuoco

 Dal Romanista:

Oggi si decide il futuro della Roma. Intorno a mezzogiorno Unicredit e Compagnia Italpetroli dovranno presentarsi davanti al presidente del collegio arbitrale, Cesare Ruperto. Al momento, non sarebbe ancora stato trovato un accordo. In questo caso, da fonti vicine alla famiglia Sensi trapela che l’intenzione della holding, che ha in pancia l’As Roma, sarebbe quella di rimettersi alle decisioni del collegio. L’ultima parola spetterà comunque alla presidentessa Rosella Sensi. I legali hanno lavorato anche ieri.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.