Gruppo Fioranelli, comunicato del 23-06-2009: non pervenuto, eccezion fatta per una precisazione

Le voci, che erano un po’ più di voci, della mattina dichiaravano che la fidejussione (201 milioni di euro) attesa da Zurigo da Mediobanca non sarebbe arrivata in tempo utile per evitare l’asta: lo scenario più plausibile sarebbe stato quello che Unicredit mettesse in mora Italpetroli dando il là ad una conseguente asta per l’acquisizione della A.S. Roma.

Poi, alcuni sviluppi. Nel corso del primo pomeriggio si era paventata la diffusione di un comunicato stampa da parte del gruppo rappresentato da Vinicio Fioranelli. A darne notizia ci aveva pensato Sky24. Stando alle fonti ufficiose, occorreva attendere la chiusura delle Borse. Le indiscrezioni erano quelle secondo cui Fioranelli avrebbe dimostrato credenziali economiche e progettuali rispetto alla possibilità di acquisire la A.S. Roma.

Principali destinatari, dunque, Mediobanca e la famiglia Sensi. Le parole di Vincenzo Morabito, ex socio nella FiMo di Vinicio Fioranelli, pronunciatosi nella serata di oggi lasciavano intravvedere il fatto che qualcuno del gruppo Fioranelli (non Vinicio, certo) si potesse tirare indietro anche sul filo di lana.

Cessione A.S. Roma, Gianni Alemanno: “Un bene per la società”; Cellino, Zamparini e Preziosi lanciano Fioranelli

 La Capitale – giallorossa e non – è tutta un fermento in seguito alla più che probabile cessione della A.S. Roma.

Nessuno rinuncia a dire la propria, e il coro unanime è che per i colori giallorossi dovrebbe essere una grande svolta in senso positivo.

La vicenda del possibile cambio di proprietà della Roma sta coinvolgendo, oltre che ex calciatori e mondo dello sport, anche personalità di spicco del mondo politico come il sindaco della Capitale Gianni Alemanno, il quale si è detto convinto del reale interesse di Vinicio Fioranelli e ha speso più di una parola di fiducia nei confronti dell’agente Fifa.

“Seguo da vicino la vicenda che riguarda in maniera diretta il cambio di proprietà della As Roma, non posso dire nulla a tal proposito perchè le scelte le deve fare Rosella Sensi, attuale presidente: di certo, l’interesse di più di un gruppo verso una società che ha fatto la storia del calcio italiano e che rappresenta milioni di persone è un segnale importante”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.