Storia recente del derby sgambetto

 Dalla Gazzetta dello Sport:

L’ultimo esempio di derby-sgambetto è quello vinto 3-2 dalla Lazio il 19 marzo 2008, con un gol di Behrami al 92’. La Roma era passata con Taddei, poi l’uno-due laziale con Pandev e Rocchi, il pari di Perrotta e, nel recupero, il 3-2 dello svizzero. I giallorossi, in piena rimonta sull’Inter, furono stoppati sul più bello. La sconfitta si rivelò determinante per i giallorossi: si giocarono lo scudetto, quella sera. La maglia di Totti Nel 1999, parti rovesciate. La Lazio di Eriksson era in testa alla classifica, 6 punti sopra la Fiorentina. La Roma di Zeman era quinta. I giallorossi si riscaldarono sotto la curva Sud. La Roma chiuse il primo tempo in vantaggio 2-0, doppietta di Delvecchio. Nella ripresa, la Lazio segnò con Vieri, ma nel recupero arrivò il 3-1 di Totti, che festeggiò il gol esibendo la maglia con la scritta « vi ho purgato ancora » . La sconfitta fu devastante per la Lazio, scavalcata alla penultima giornata dal Milan. I laziali si presero una parziale rivincita il 29 aprile 2001, quando frenarono la Roma lanciata verso lo scudetto. I romanisti erano saliti sul 2-0 con Batistuta e Delvecchio, ma Nedved al 78’ e Castroman al 95’ permisero alla Lazio di pareggiare. Sulla panchina biancoceleste c’era Zoff, amico di Capello: «Mi sarebbe piaciuto fargli uno scherzetto». L’1-1 del 21 aprile 2004 fu una picconata ai sogni di gloria della Roma. Il 2-2 del 26 febbraio 1984, riportò sulla terra la Roma che cercava lo scudetto-bis: il punto perso pesò non poco nella classifica dei giallorossi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.