Roma: dal 2001 al 2010 quante somiglianze

 Stagione 2000/2001, stagione 2009/2010: qualche differenza ma tante analogie. E-Polis analizza le somiglianze della Roma di Capello che vinse lo scudetto e quella di quest’anno allenata da Claudio Ranieri:

Nel 2001 a giocarsi lo scudetto furono Roma, Juventus e Lazio, adesso se lo contendono Inter, Roma e Milan. Coincidenza: Bari sarà addobbata di giallorosso come nove anni fa. Differenza: il terzo scudetto da lepre, la battaglia attuale vissuta nei panni dell’inseguitore. Fare paralleli può essere fuorviante, ma qualche punto di contatto tra la Roma di Capello e quella di Ranieri c’è. Il primo è semplice: Fabio Capello come Claudio Ranieri. Cose in comune: profilo, lineamenti e volto da antico romano, pragmatismo, solidità, concretezza e capacità nell’allestimento di squadre particolarmente quadrate. Juan da molti viene paragonato ad Aldair, ma nella Roma di oggi è un po’ quello che è stato Samuel per la Roma del terzo scudetto: la colonna al centro della difesa. Sulla sinistra allora c’era un romano adottato e adesso ce n’è un altro: Candela e Riise, un francese romano e un norvegese romano. In attacco, con Totti unico anello di congiunzione tra una Roma e l’altra, il paragone che viene in mente a tutti è quello tra Batistuta e Toni. Gol importanti e tanta presenza nell’area avversaria. Vucinic, invece, ha un altro compito abbastanza difficile: racchiudere i pregi di Montella e Delvecchio in un colpo solo. Mirko lo ha già parzialmente fatto: numeri, i guizzi e quel quid in più degni delle orme tracciate dall’Aeroplanino. Adesso dovrà dimostrare di saper fare anche SuperMarco. Il tridente Toni-Totti-Vucinic passerà per la disponibilità nel sacrificarsi e nel garantire equilibrio che il montenegrino saprà fornire alla squadra. Un po’ quello che fece Delvecchio con i vari Batistuta, Totti o Montella.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.