Russo ferma la Roma

 Dal Messaggero:

Ora la Roma è terz’ultima, punti due. Ma due è anche il voto per l’arbitro Russo che, nella notte del Rigamonti, indirizza il risultato, 2 a 1 per il Brescia che vince la terza gara consecutiva, con sviste da principiante. Soprattutto nega una serie di rigori (tre, quattro: fate voi) ai giallorossi e ne assegna, complice l’assistente Ayroldi, uno inesistente alla squadra di Iachini, cacciando anche Mexes che prende il pallone e non l’avversario, Eder, addirittura fuori area. Piove, dunque, sulla crisi. Nella serata della miglior partita stagionale, nella ripresa e in dieci quasi il settanta per cento di possesso palla, la Roma conta la quarta sconfitta in sei partite ufficiali e resta a digiuno di successi, in attesa dell’Inter capolista all’Olimpico. Ranieri, almeno, ritrova il suo gruppo, non a caso tornando al sistema di gioco della fortunata e spensierata éra Spalletti, il 4-2-3-1, possibile nonostante le sette assenze e soprattutto quelle di titolari come De Rossi, Totti e Taddei che fecero la fortuna del suo predecessore. Il centravanti, nel rombo offensivo e al posto del capitano rimasto a casa, è Borriello, ancora il migliore e sicuramente il più avanti nella preparazione grazie all’estate passata a Milanello con Allegri. Dietro alla prima punta, Perrotta da trequartista, chiamato a giocare più palloni del solito e anche a un frequente lavoro da interditore, sui lati Menez a destra, più incisivo dell’altro esterno, il rientrante Vucinic, ancora in ritardo. I mediani sono Pizarro e Brighi, chiamati a coprire la difesa che non parte affatto bene.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.