Roma-Siena: Baptista alla prova del “9”. Ranieri rilancia Mexes e scommette sul centrocampo

 ROMA-SIENA – Quando un turno agevole si trasforma in una prova da “grandi”. Quando una formalità – con tutto il rispetto per gli avversari – diventa una sfida multipla con se stessi. Ranieri non avrebbe mai immaginato una sorte simile per Roma-Siena. La vittoria sulla Juventus ha lasciato in dote il “tutto esaurito” nel reparto dell’ambulatorio di Trigoria riservato agli attaccanti. Toni ko, Totti appresso a lui. Non basta. Anche Vucinic è stato costretto al forfait dell’ultima ora, dopo che le sue condizioni, nella giornata di ieri erano state date in netto miglioramento (il montenegrino era riuscito ad allenarsi con i propri compagni). Menez, invece, ha lamentato un fastidio al ginocchio all’indomani della “bastonata” di Ranieri in Coppa Italia. Il tecnico e lo staff sanitario non hanno potuto far altro che prenderne atto: così anche il francese “dolorante” non è stato convocato per la sfida dell’Olimpico (appuntamento alle ore 15.00). “Non vi è un’altra circostanza, da che faccio l’allenatore della Roma, in cui ho dovuto rinunciare a così tanti attaccanti“, è la fotografia dell’allenatore. Che però non si scoraggia: “Stiamo spingendo e non voglio bucce di banana sul cammino. Trascorse 19 gare insieme, ora conosco i giocatori nei minimi particolari e loro conoscono me“. Loro sanno che domani dovranno dare tutto per il condottiero di San Saba.
BAPTISTA, LA PROVA DEL 9 – Domani Julio Baptista avrà la possibilità di far abbassare il volume di Radio Mercato, per alzare quello del campo. Il brasiliano è atteso alla prova del “9”. In tutti i sensi. L’attacco giallorosso poggerà sulle sue spalle. Ranieri lo carica a dovere: “Devo riconoscere che, da quando ha potuto allenarsi nel migliore dei modi, ha fatto bene. Sono contento di lui. E’ un campione e un professionista davvero serio. Da lui mi aspetto quello che sa fare: i gol, le giocate importanti. Me lo tengo ben stretto perchè ci darà una grossa mano“. Parole che sanno anche di valigie chiuse e partenza dalla Capitale rinviata almeno a giugno. Discorso simile (esclusi gli elogi per l’impegno profuso in allenamento) è stato fatto su Menez: “Non parte, sta qui e farà vedere ciò di cui è capace – ha garantito l’allenatore -. Mi auguro solo che resti con la voglia giusta. Può sbocciare da un momento all’altro. Può fare la differenza. Speriamo che i tempi di attesa non siano lunghi. Lui non rappresenta affatto una sfida personale, mi piace aiutarlo ad esprimere le sue qualità: d’altronde è uno dei compiti di un tecnico. Jeremy è parecchio sensibile, si fa voler bene dallo spogliatoio, non è isolato. In Coppa (contro la Triestina, ndr), dopo l’assist per Vucinic, sono andati tutti ad abbracciarlo. Deve dimostrare di essere il campione che è“.
LA CHIAVE, IL CENTROCAMPO – “Diciannove giocatori della rosa sono andati a segno“. Il dato è utile a Ranieri per confortarsi da sè. Dietro a Baptista, il tecnico sembra orientato a schierare cinque centrocampisti di ruolo (tutti in gol, il dato torna…), nell’intelaiatura del 4-2-3-1. Pizarro e De Rossi si posizioneranno un passo indietro rispetto alla linea composta da Taddei, Brighi e Perrotta. Il trasferimento ormai certo di Okaka al Fulham, obbliga ad usare prudenza sul suo impiego. Burdisso e Cassetti potranno finalmente tirare il fiato: al loro posto, ecco Mexes e Motta. Philippe tornerà titolare in campionato 55 giorni dopo l’infortunio rimediato nel derby. Il reparto difensivo sarà completato da Juan, Riise e Julio Sergio. La Roma è chiamata ad una prova d’acciaio. Dovranno spingere tutti e undici sull’acceleratore. Senza rischiare di scivolare su una buccia di banana…
Simone Di Segni
PROBABILI FORMAZIONIRoma (4-2-3-1): Julio Sergio; Motta, Mexes, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Brighi, Perrotta; Baptista.
Siena (4-3-3): Pegolo; Rosi, Terzi, Ficagna, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Ekdal; Reginaldo, Calaiò, Maccarone.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.