Partenza sprint per Borriello

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Pugni, pupe, palloni. La mascella fa ancora male, i gossip sentimentali non si placano (adesso è il turno della modella Nina Senicar), ma a far venire i venire davvero i brividi a Marco Borriello è ancora la solita, vecchia storia: vedere la palla che s’infila in fondo alla rete. Niente di nuovo, si potrebbe dire. Vero, ma fino ad un certo punto, perché l’attaccante in meno di quattro mesi si è già ritagliato un posto nella storia della Roma, visto che mai nessuno ha avuto un tale impatto gol-punti nel primo spicchio di stagione. L’ex rossonero infatti ha già portato in dote — fra campionato e Champions— 12 punti e si è lasciato alle spalle Balbo (1993-94: 8), Batistuta (2000-2001: 7), Pruzzo (1978-79: 6) e poi ancora Taccola, Volk, Prati, Guaita via sgranando il rosario dei ricordi.

Bomba Insomma, nessuna sorpresa che le forze dell’ordine in questi giorni abbiano scoperto un petardone illegale che a Napoli è stato intitolato a Cavani, mentre a Roma ha avuto il battesimo come «Bomba Borriello»

Scelta giusta Un riconoscimento che in qualche modo lenisce quel fastidio che la doppia microfrattura al seno mascellare destro continua a procurargli. «Ho fatto la scelta giusta — ha detto infatti Borriello, che ha contribuito a trasformare 5 pareggi in vittorie (+10 punti) e 2 ko in altrettanti pari (+2), come segnalato dal sito laRoma24—. Devo dire che non pensavo d’integrarmi così in fretta ed il merito di questo va all’allenatore e a tutti i miei compagni. Per questo mi è dispiaciuto quando si è parlato di litigi fra me e qualche giallorosso. Era solo una questione di caratteri, di gesti che andavano interpretati. Potete credermi, nello spogliatoio andiamo d’accordo» .

Missione scudetto Avviso ai naviganti del pallone: Borriello non è venuto a Roma solo per cercare gloria personale. «Macché, sono venuto per vincere. Siamo una squadra da scudetto, abbiamo una rosa formidabile in ogni reparto e ci dobbiamo credere fino in fondo. Peccato che all’inizio abbiamo perso qualche punto per strada, ma la rimonta è possibile e lo abbiamo dimostrato con il successo di San Siro» . Un’altra cosa che ha dimostrato è la sua buona predisposizione a poter giocare al fianco di tutti i tipi di attaccante. Al suo fianco, infatti, si muovono pesi leggeri come Menez e Vucinic, massimi come Adriano ed eclettici come capitan Totti. «Tecnicamente, poi, gioco in una posizione diversa rispetto al passato. Guardo di più la porta e questo mi aiuta a far gol» . E si vede, tant’è che al Milan si sussurra che ci sia gente che abbia all’improvviso scoperto come Ibrahimovic e Borriello in tante situazioni avrebbero potuto anche convivere. «Ma l’ho già detto: non m’interessa pensare al Milan» , ha concluso il centravanti. Vero, ma sono i rossoneri che, guardandosi alle spalle, hanno scoperto di pensare sempre più a lui.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.