Le pagelle di Parma-Roma: regna la confusione. Baptista, pietà…

 Parma-Roma, le pagelle:
Lobont 6,5: Julio Sergio gli concede ancora 90 minuti da titolare. Il rumeno è in crescita, ma è destinato a riaccomodarsi in panchina. Esce imbattuto dal Tardini. Dal suo punto di vista, uscirà sul più bello.
Cassetti 6,5: La partenza è da forsennato: travolge gli avversari sulla fascia e centra un paio di palloni insidiosissimi. Poi torna sulle sue. Per un match di sacrificio.
Mexes 6: Sfiora in due circostanze il gol della vita. Ma fatica a controllare Marques e Bojinov. Ha recuperato il posto in Nazionale e ritrovato oggi quello nella Roma. Philippe ha bisogno di certezze. Sul campo si percepisce che ha smania di tornare protagonista.
Juan 6: Gioca sull’anticipo, il suo pezzo forte. Non è propriamente impeccabile, ma il suo contributo, soprattutto sul piano della personalità, è importante. Come sempre.
Riise 5: Non si spinge più in là dei compiti difensivi. Dopo la splendida prestazione con l’Inter, il norvegese si è smarrito. L’impressione è che i problemi siano di natura psicologica. La botta alla testa lo ha segnato nello spirito. Non è sereno. Forza, John.
Cicinho 5: Svincolato dal ruolo di terzino, può concertassi sulla fase offensiva. Alterna spunti interessanti a lunghe pause di riflessione. Talvolta sembra mancare di cattiveria.
Dal 26′ st Okaka 5: Ranieri prova ad aggiungere peso accanto a Borriello. Stefano non lo dà.
Brighi 6: Si danna a metà campo. Assiste Pizarro costantemente. Encomiabile sul piano dell’impegno. Paga in incisività.
Pizarro 6: L’orchestratore cerca di tenere sempre alto il volume della Roma. Intorno a lui non è che le cose girino a meraviglia. Fa quel che può.
Vucinic 5: Parte a “strappi”, difende e attacca, la condizione fisica non lo assiste. Cerca la giocata. Che non gli riesce. Dopo 6 minuti dall’inizio della ripresa, Ranieri lo chiama in panchina. E il montenegrino non gradisce…
Dal 6′ st Baptista 3: Pietà.
Totti 6: Organizza la manovra d’attacco, si sacrifica alle spalle di Borriello, ma i movimenti offensivi di tutta la Roma sembrano affidati al caso. Ne risente il Capitano, che dopo l’intervallo resta negli spogliatoi. Scelta tecnica. Inspiegabile.
Dal 1′ st Simplicio 5: Ranieri gli assegna compiti da trequartista. Il brasiliano aveva già ricoperto il ruolo nel Palermo, anche con discreti risultati. Al Tardini la prova non è da incorniciare.
Borriello 6: Lasciato allo sbando, soffre, soprattutto nel secondo tempo l’assenza dei rifornimenti adeguati. Termina la partita con la lingua di fuori. All’asciutto.
All. Ranieri 5: Maschera il 4-4-2 con Cicinho e Vucinic. Prova ad iniettare fiducia ai suoi. E registra un passo in avanti sul piano del carattere. Il gioco, però, resta un miraggio. La sua Roma somiglia ancora a qualcosa di inguadrabile. Le assenze e gli infortuni non possono più valere come attenuante. La gestione di Totti e Vucinic ha lasciato tutti a bocca aperta.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.