Missione Roma: cancellare il pesantissimo rigore di Van Persie

All’andata era finita così

STADIO EMIRATES DI HIGHBURY – LONDRA

ARSENAL-ROMA 1-0 (primo tempo 1-0)

MARCATORI: Van Persie su rig. al 37’ p.t.

ARSENAL (4-2-3-1): Almunia; Sagna, Toure, Gallas, Clichy; Diaby (dal 18’ s.t. Song), Denilson; Eboue (dal 37’ s.t. Ramsey), Nasri, Bendtner (dal 22’ s.t. Vela); Van Persie. (Fabianski, Djourou, Gibbs, Merida). All.: Wenger.

ROMA(4-3-2-1): Doni; Motta, Mexes, Loria (dal 26’ s.t. Diamoutene), Riise; Taddei, De Rossi, Brighi (dal 12’ s.t. Pizarro); Perrotta, Baptista (dal 37’ s.t. Vucinic), Totti. (Artur, Tonetto, Filipe, Montella). All.: Spalletti.

ARBITRO: Bo Larsen (Dan)

NOTE: spettatori 60.003. Ammoniti Mexes, De Rossi e Nasri per gioco scorretto, Brighi e Toure per c.n.r.. Recuperi: 2’ p.t., 4’ s.t.

Ripartiamo da qui. Uniti nel segno distintivo di due colori che si portano nel cuore e addosso quasi fosse una seconda pelle. Il giallo e il rosso. In città, per ogni via dei quartieri romani, si è in fibrillazione da qualche giorno.

Roma-Arsenal, Mexes è out. I tifosi l’arma in più: saranno in 65.000

Al peggio non c’è mai fine, Philippe Mexes non giocherà stasera la gara di ritorno degli ottavi di finale della Champions League contro l’Arsenal. La febbre invece di passare è aumentata, e a poche ore dal fischio di inizio, il francese è a letto con l’influenza e 39 di febbre.

A questo punto è scontato il suo forfait, il cui posto verrà preso da Diamoutene che ha vinto il ballottaggio con Loria. Niente da fare invece per Aquilani e Pizarro che andranno in panchina. Sarà una Roma incerottata, anche Totti che ha deciso di rischiare, non è al meglio, ma non può tirarsi indietro.

Giudice sportivo: due giornate a De Rossi, una a Mexes

 Mano pesante della giustizia sportiva nei confronti dei calciatori della Roma e a distanza di pochi giorni dalle polemiche suscitate dalla gara esterna contro l’Inter (che era costata agli uomini di Spalletti una beffa clamorosa in seguito a decisioni arbitrali almeno discutibili).

A pagare più di tutti è stato Daniele De Rossi, squalificato per due giornate dal giudice sportivo Tosel e a cui toccherà lo spiacevole compito di saltare un paio di gare mica da ridere.

Spalletti su Roma-Arsenal: “Mi fido dei ragazzi, non c’è fretta di fare gol. Totti? Bho…”

La conferenza stampa della vigilia di Roma-Arsenal, vede un Luciano Spalletti fiducioso e carico, in vista di un match che si prospetta alquanto ostico, soprattutto per via dell’emergenza. “È sicuramente un passaggio fondamentale della stagione. Ci arrivo on lo spirito giusto, e ho fiducia nei ragazzi, che in partite di questo livello hanno sempre dato le risposte che aspettavamo. E questo ci dà serenità”.

Formazione in alto mare? “Bisognerà aspettare domani. Totti? Sì, bisognerà valutare bene anche lui, non solo per quanto riguarda le sue condizioni, ma anche per una valutazione d’insieme della squadra. Non voglio rischiare troppi cambi anticipati”. Spalletti non scarta l’ipotesi extra time. “È una partita che dovremo preparare bene, senza avere l’assillo di dover segnare subito il gol che abbiamo subito all’andata, poi potrebbero esserci anche i supplementari”.

Roma, i convocati in vista dell’Arsenal: ci sono Totti, Aquilani e Pizarro

Manca un solo giorno in attesa di quello che, fino ad ora, è il match della stagione: Roma-Arsenal alle porte e la vigilia è già una trepidazione per il tifo giallorosso. Luciano Spalletti ha deciso: il tecnico di Certaldo ha inserito nella lista dei ventuno convocati per l’Arsenal anche i nomi di Francesco Totti, Alberto Aquilani e David Pizarro.

Il capitano, in queste due settimane nel corso delle quali è stato fermo in campionato con Inter e Udinese, ha lavorato sodo; il dolore al ginocchio c’è ancora ma il numero dieci giallorosso non se la sente di dare forfait in un momento di grande emergenza.

Roma-Arsenal: Totti più si che no. Forza Capitano!

Tra tanta negatività, arriva da Trigoria una buona notizia: Francesco Totti dovrebbe essere in campo contro l’Arsenal per la delicata gara di ritorno degli ottavi di Champions League. Il capitano non è al massimo, anzi, le sue condizioni attuali sono 40% però non può mancare in un momento dove la parola emergenza è davvero troppo frequente.

Il numero dieci giallorosso ha lavorato tanto tra palestra e piscina, e il ginocchio sembra non abbia avuto grandi problemi. La Roma ha bisogno di Totti, una sua giocata potrebbe risultare decisiva  per scardinare la difesa dei Gunners, e cercare di segnare subito quel gol che renderebbe il compito meno difficile.

Champions: nessuna possibilità che Panucci prenda il posto di Cicinho

Il colpo è stato davvero tremando per la Roma che ha perso Cicinho per sei mesi. Ieri il brasiliano si stava allenando ed ha calciato di destro accasciandosi al suo per il dolore.

Il difensore ha capito subito che l’infortunio fosse serio, perché è lo stesso ginocchio che ha ceduto dopo il gol realizzato contro il Genoa. Il brasiliano dovrà operarsi e con ogni probabilità sarà ai box per un lungo tempo.

Queste le sue parole all’uscita della clinica Villa Suart dopo la visita di controllo: “Dobbiamo parlare col dottore, con la Roma e con la mia famiglia. Se Dio lo vorrà, faremo questa operazione. L’Arsenal? Mercoledì sarò allo stadio insieme alla squadra. La nostra voglia è di vincere questa partita. La mia testa ora sta alla risonanza, dopo vado a Trigoria con la squadra e l’allenatore, perché siamo un gruppo”.

Vucinic su Roma-Arsenal: “Dobbiamo fare subito gol”

Pure Vucinic, giunto al nono centro stagionale grazie alla rete rifilata ai friulani, non sta benissimo. Vucinic intanto è voluto tornare sulla gara contro l’Udinese, il montenegrino ha giocato solo uno spezzone trovando però il gol del pareggio, ma a sentirlo parlare sembra che poco gli importi.

“Non guardo molto a queste cose, anche se i numeri sono importanti. Rispetto alla gara di ieri, è furoi discussione che preferivo non segnare ma vincere questa partita. Purtroppo abbiamo giocato contro un avversario che si è chiuso bene e siamo andati incontro a diverse difficoltà oggettive, soprattutto nella prima parte dell’incontro”.

Tegola Roma, per Cicinho stagione finita

 Piove sul bagnato in casa Roma, e la notizie che arrivano da Trigoria sono di quelle che lasciano senza parole. Cicinho infatti può considerare conclusa in anticipo la sua stagione: stamattina durante l’allenamento si è procurato un trauma discorsivo al ginocchio destro, e sarà necessario l’intervento chirurgico.

Per il brasiliano si prevede uno stop che va da sei o sette mesi. Poche chance anche per Pizarro in vista Arsenal: il cileno ha riportato una lesione muscolare che dovrà essere ben valutata dai medici, al momento è davvero difficile prevedere un suo utilizzo in campo. Aquilani si è allenato, ma ha sempre dolore alla caviglia: l’impressione è che ce la possa fare contro l’Arsenal, anche perché la squalifica di De Rossi e l’infortunio di Perrotta non concede altre alternative a Spalletti.

Roma-Arsenal, tra acciacchi e dubbi. Chi gioca?

Archiviata con qualche rimpianto la gara di campionato contro l’’Udinese, la Roma dedica tutte le sue attenzioni all’’appuntamento della storia nel ritorno di Champions League contro un’’Arsenal che può contare sulla rete di vantaggio accumulata nella gara d’andata.

Infatti, mai i giallorossi sono andati oltre gli ottavi, e l’’occasione è davvero ghiotta: Mexes e compagni però dovranno giocare una partita all’’insegna della massima concentrazione. Se è vero che c’’è da recuperare il gol subito a Londra per il rigore di Van Persie, è anche scontato che la Roma non debba subire reti all’’Olimpico, per non rendere la gara una vera e propria montagna da scalare.

Motta migliore in campo, Vucinic decisivo. Male Mexes e De Rossi

Le pagelle dei giallorossi dopo il pareggio interno contro l’Udinese

Doni 5- Dimostra grande insicurezza fin dall’’inizio, respinge male di pugno e con la mano sbagliata il cross da cui nasce poi il gol di Felipe. Una giornata storta

Motta 6,5- Gioca ancora titolare e contro la sua ex squadra. Meglio nel primo tempo dove spinge con costanza sulla destra, nella ripresa è meno vivace, ma sempre concentrato.

Mexes 5- Primo tempo da incubo, distratto e falloso, viene graziato da Tagliavento ed il suo assistente che non vedono il netto fallo di mano al 44’’ del primo tempo. Nella ripresa migliora ma non lascia il segno. Diffidato salta la Samp.

Panucci 6- Torna da titolare all’’Olimpico dopo essere stato reintegrato a San Siro. Da centrale non è una grande garanzia, ma fa le cose semplici. Importante un suo recupero su Pepe

Riise 6- Partita diligente, non commette grandi errori, cerca più di coprire che di offendere

Vucinic evita la sconfitta, Roma-Udinese finisce 1-1

Un altro pareggio, ed un’’altra occasione sprecata. Finisce 1-1 l’’anticipo di campionato dell’’Olimpico con l’’Udinese: i giallorossi vanno sotto ad inizio ripresa per il gol di Felipe, trovano il pareggio con Vucinic, poi però in dieci sfiorano per due volte la rete del sorpasso con Montella, e alla fine si devono accontentare di un punto che comunque serve a poco nella lotta per il quarto posto.

Le novità riguardano Motta, Menez e Baptista, mentre Mirko parte dalla panchina insieme a Cicinho. La Roma comincia su ritmi bassi, cercando di sfruttare le fasce con Riise e soprattutto con l’’ex Motta. A centrocampo De Rossi, Brighi e Taddei fanno un gran movimento, così come il rientrante Menez, mentre Baptista è ancora lontano dalla migliore condizione. La prima occasione arriva al 9′:’ da un rimpallo Taddei in spaccata mette fuori. Spalletti dalla tribuna dà indicazioni a Riise di non lasciare scoperta la propria zona di competenza, ma al 15’’ Di Natale si invola verso Doni e calcia sull’esterno della rete.

Roma-Udinese iniziata ora: ecco le formazioni ufficiali

Queste sono le formazioni ufficiali di Roma-Udinese. Fischio di inizio appena arrivato. Forza giallorossi!

Roma (4-2-3-1): Doni, Mexes, Panucci, Motta, Riise, De Rossi, Pizarro, Taddei, Brighi, Menez, Baptista. A disp: Arthur, Juan, Tonetto, Cicinho, Vucinic, Montella. All. Manichini (Spalletti squalificato)

Udinese (4-3-3): Handanovic, Zapata, Coda, Felipe, Pasquale, Inler, D’Agostino, Asamoah, Pepe, Floro Flores, Di Natale. A disp: Belardi, Sala, Vujadinovic, Obodo, Zimling, Sanchez, Quagliarella. All. Marino

Arbitro: Tagliavento

“Caro Mourinho, del campionato italiano ne so qualcosa in più…”

C’è grande attesa in casa Roma per il doppio impegno ravvicinato Udinese-Arsenal, che Luciano Spalletti vorrebbe archiviare con i tre punti e la qualificazione. Intanto il tecnico di Certaldo domani compirà 50 anni, e dovrà seguire la gara dalla tribuna per la squalifica rimediata a San Siro e quale regalo migliore di una bella vittoria come iniezione di fiducia in vista del martedì da leoni?.

Oggi il tecnico toscano ha toccato diversi punti nel corso della conferenza stampa della vigilia. Uno dei suoi obiettivi è stato Mourinho: “Le parole mi hanno un po’ sorpreso, perché domenica dopo la partita mi ha abbracciato e augurato di qualificarci contro l’Arsenal, poi però ci ha fatto una gufata tremenda e cattiva parlando di zero titoli. Io so che se non arrivo quarto e non vinco niente avrò fallito a livello personale, ma lui con questo comportamento ha fatto vedere di aver perso sicurezza e serenità”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.