Nel 2008 gli arbitri tolsero il 4° scudetto romanista

 Da Il Romanista:

“La differenza l’hanno fatta un paio di mesi nei quali l’Inter su dieci partite ne ha vinte nove e tutti quanti sapete perché. Possiamo fare tutti i buonismi del mondo, tanto tra qualche anno nessuno se lo ricorderà”. Diciotto maggio 2008, Daniele De Rossi tuona così negli spogliatoi di Catania urlando a tutta Italia attraverso le telecamere di Sky i motivi per cui la Roma non ha vinto uno scudetto che avrebbe strameritato. Aveva ragione al 100 % Daniele, o meglio al 99, perché in realtà tutti si ricordano cosa è successo in quella stagione. I romanisti sicuramente. Una serie interminabile di favori ai nerazzurri che ebbe il suo culmine tra gennaio e febbraio, ma che in realtà era iniziata già nelle primissime giornate di campionato, quando però ancora non si pensava «che lo scudetto si potesse assegnare in volata. Il 1 settembre, infatti, i nerazzurri si impongono a Empoli 2-0 ma, sullo 0-0, l’arbitro Ayroldi non fischia un calcio di rigore per Saudati, mentre il raddoppio di Ibrahimovic è viziato da un fuorigioco.
Aiutini si registrano anche contro Catania (mano di Adriano sul gol di Crespo), Livorno (rigore non dato a Diamanti), Juve (fallo su Del Piero), Atalanta (rete irregolare di Cruz) e Fiorentina (Samuel stende Pazzini e Jimenez può segnare). Arriva poi il derby e cominciano gli “aiutoni” con Morganti (toh, chi si rivede) che nega un penalty al Milan per fallo clamoroso di Cambiasso su Kakà. Errore decisivo visto che la partita finirà 2-1.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.