Montella in panchina per far volare la Roma

 L’Aeroplanino vola sulla panchina della Roma. Vincenzo Montella è stato scelto come il nuovo allenatore giallorosso, dopo le dimissioni di Claudio Ranieri e guiderà la squadra nelle 13 gare che mancano al termine della stagione. Montella è nato a Castello di Cisterna, il 18 giugno 1974, ed è cresciuto nella scuola calcio San Nicola di Castello di Cisterna, comune dell’entroterra napoletano. Nel 1986 approda nei giovanili dell’Empoli e nella stagione 1990/91 debutta in maglia azzurra in serie C1. Dopo cinque anni lascia la squadra toscana e sale in serie B con il Genoa, per poi passare, un anno dopo, in serie A con l’avversaria Sampdoria. Con 22 gol in 28 partite, l’attaccante realizza il maggior numero di reti che un debuttante in serie A abbia messo a segno e si guadagna ben presto l’amore dei tifosi. Giunto alla sua terza stagione con i blucerchiati, è fermato da un fastidioso infortunio da sovraccarico e la sua assenza pesa alla squadra ligure, che retrocede in B. Il 5 giugno 1999 Montella esordisce in Nazionale, in occasione di Italia-Galles, e a quello stesso anno risale l’inizio della sua avventura in maglia giallorossa. Per la Roma la stagione 1999/2000 è deludente, ma l’Aeroplanino non tradisce le aspettative e realizza ben 18 reti. Il suo secondo campionato nella capitale è complicato dall’arrivo di Gabriel Batistuta, che molto spesso gli costa la panchina. Nonostante le numerose sostituzioni, Montella rimane per la squadra un’importante pedina.

Nella stagione 2004/05 segna 24 gol fra campionato e coppe, confermandosi un ottimo realizzatore, exploit che gli permette di strappare un rinnovo contrattuale fino al 2010. Come ricorda Adnkronos Il 3 gennaio 2007 viene resa nota la notizia del suo passaggio in prestito al Fulham, ma dopo un esordio brillante -una doppietta in coppa- l’attaccante centra con difficoltà lo specchio della porta e realizza tre sole reti in ben dieci partite. Il 12 luglio 2007 è così preso in prestito dalla Sampdoria, che dopo otto stagioni di assenza lo accoglie a braccia aperte.

L’anno successivo, ormai 34enne, l’Aeroplanino torna alla Roma, con la quale totalizza 12 presenze in campionato e 2 in Champions League. A stagione terminata, il 2 luglio 2009, il bomber annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, dopo aver realizzato 235 gol in carriera tra squadre di club e nazionali. Inizia così la sua carriera da allenatore nel settore giovanile giallorosso, con i Giovanissimi ’96 con i quali ha collezionato quest’anno 21 successi in altrettante gare.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.