La prima sconfitta dell’era Montella

 Dal Corriere dello Sport:

Vincenzo Montella contro la Juventus non è riuscito a festeggiare per la seconda volta consecutiva allo Stadio Olimpico. Nella sua gestione la Roma è riuscita a ottenere soltanto una vittoria sul campo amico, sebbene importantissima come quella contro la Lazio. Sono tre le gare giocate all’Olimpico nella gestione Montella. La prima, contro il Parma, è finita sul risultato di 2-2, quindi la vittoria nel derby e la prima sconfitta maturata ieri sera contro la Juventus. Quella contro i bianconeri è anche la prima sconfitta della gestione Montella in campionato. Fin qui l’allenatore della Roma era riuscito a ottenere tre vittorie ( Bologna, Lecce e Lazio) e due pareggi ( Parma e Fiorentina), per complessivi 11 punti messi da parte in classifica. L’unico passo falso della gestione Montella era arrivato in Champions League, con il 3- 0 esterno contro lo Shakthar Donetsk che aveva sancito l’eliminazione della Roma dal palcoscenico più importante del calcio europeo.
RETROGUARDIA -Continuano a preoccupare i numeri della difesa romanista. I gol di Krasic e Matri portano a 43 il conto dei gol subiti dalla Roma in questo campionato. Numeri uguali a quelli delle difese di Cesena e Parma e migliori soltanto di quelli di Bari, Lecce e Palermo. E’ la quattordicesima volta in stagione, inoltre, che la Roma chiude al 90′ con due gol al passivo. E’ accaduto tre volte in Champions League e undici in campionato. La Roma, infine, nei secondi tempi subisce più del doppio dei gol rispetto alla prima frazione di gioco. In questa stagione, tra campionato e coppe, sono 43 le reti subite nel secondo tempo da Mexes e compagni. Il dato delle reti subite nella prima frazione di gioco è fermo a quota 21.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.