Mondiali 2010, la Nigeria: il ritorno delle Super – Aquile

 Dopo l’ingiustificata assenza ai Mondiali tedeschi del 2006, la Nigeria torna sulla scena internazionale con la voglia di dimostrare tutto il suo valore.

Le Super Aquile, così, vengono soprannominate in patria, si presentano al mondiale sudafricano in maniera fortunosa dopo aver superato un girone di qualificazione davvero “infernale” composto da Tunisia, Kenia e Mozambico, quest’ultima, battendo a sorpresa all’ultimo minuto dell’ultima giornata la Tunisia ha avverato il sogno degli uomini allenati dall’ex tecnico della Svezia Lars Lagerback. I trofei esposti in bacheca per la nazionale africana sono ben 3: 2 Coppe d’Africa (1980, 1994) e una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996

La Nigeria in questo mondiale è inserita all’interno del Girone B insieme ad Argentina (Johnnesburg, 12.6), Grecia (17.6) e Corea del Sud (Durban 22.6).

La Rosa a disposizione del selezionatore Lagerback è composta da: Portieri: Vincent Enyeama, Dele Aiyenugba, Austin Ejide. Difensori: Taye Taiwo, Obinna Nwaneri, Danny Shittu, Onyekachi Apam, Uwa Elderson Echiéjilé, Joseph Yobo, Chidi Odiah, Yusuf Mohamed. Centrocampisti: Mikel John Obi, Sani Kaita, Seyi Olofinjana, Ayila Yussuf, Dickson Etuhu, Kalu Uche. L’Attacco è decisamente il punto di forza delle Super Aquile: Nwankwo Kanu, Victor Obinna, Peter Odemwingie, Chinedu Obasi, Obafemi Martins,  Yakubu Aiyegbeni.

1 commento su “Mondiali 2010, la Nigeria: il ritorno delle Super – Aquile”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.