Mondiali 2010: Fidel Castro, pugno alzato per Maradona e Messi

 Tra Fidel Castro e Diego Armando Maradona i rapporti sono sempre stati idilliaci. Rispetto reciproco e una stima riconducibile add affinità politiche rimarcate dal Pibe de Oro in più di una circostanza. In tempi di gravi problemi di salute, Maradona ricevette un’accoglienza – anche e soprattutto medica – lodevole da Cuba e dai suoi apparati di vertice. Che Fidel nutrisse un vincolo affettivo con l’Argentina, tuttavia, è una evidenza dettata dalla storia: come dimenticare che Ernesto Che Guevara, argentino a tutti gli effetti, abbia contribuito a scrivere pagine importanti della storia cubana. E allora, anche in occasione dei Mondiali di calcio, la passione non si maschera manco per niente: Castro sta con l’Argentina, Castro sta con Maradona e Castro – parole sue – sta con Leo Messi. “Messi, origine italiana, è ormai noto da tutti i tifosi, e sembra un lampo. Ancora una volta un argentino sta giocando in modo spettacolare. E’ basso ma veloce e con i piedi o la testa colpisce la palla con una velocità insolita. Un pensiero Mondiale? Il 1986: molti ricorderanno l’istante della spettacolare rete che decise la vittoria dell’Argentina in uno dei ‘derby’“. Quale? Presto detto: quella di Diego Armando Maradona che siglò il 2-0 ai danni dell’Inghilterra in terra messicana.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.