Livorno-Roma: Toni, in attesa che Ranieri sciolga i dubbi

 L’improvviso forfait di Mirko Vucinic ha determinato un attacco giallorosso che ha in Luca Toni l’unica certezza. Per il resto, Claudio Ranieri è chiamato a sciogliere ogni dubbio rispetto al partner d’attacco da affiancare all’ariete giallorosso. Da La Gazzetta dello Sport:

Il ballottaggio. Non si va alle urne, ma a Livorno, dove la Roma non vince dal 16 ottobre 2004, quando la squadra di Delneri superò 2-0 la squadra toscana, gol di Totti e Montella. Non c’è in ballo il futuro del Paese, ma il destino della Roma in campionato. Il ballottaggio riguarda il partner d’attacco di Toni. Perso Vucinic, restato a Roma per i problemi al ginocchio sinistro, Ranieri deve trovare un sostituto: ballano Cerci (favorito), Baptista e Menez. Non è una scelta da poco: la Roma si gioca moltissimo, al Picchi. Se vincono, i giallorossi vanno a meno 4 dall’Inter e si può tornare a sperare nello scudetto, mentre pareggio o sconfit-ta distruggerebbe-ro la speranza.
PERCHE’ ALESSIO Cerci favorito, pare. Il ragazzo, che con Ranieri ha avuto le sue chance, nei «sondaggi» di ieri era in vantaggio. Alessio ha giocato 16 gare, finora: 6 in campionato, 8 in Europa League— segnando 3 gol— e 2 in Coppa Italia.

«Alessio è un ragazzo di talento. Sta a lui saperlo sfruttare», il messaggio di Ran ier i , qualche tempo fa. «Misento bene, sto vivendo un buon periodo, se Ranieri chiama io sono pronto. Il modulo 4-4-2? Per non è un problema», ha detto Cerci prima di arrivare a Livorno. Dichiarazioni, queste, che si possono interpretare in un solo modo: Cerci ha una grande voglia di giocare. Il rigore a cucchiaio con cui ha chiuso ieri l’allenamento è lo spot del suo momento.
PERCHE’ JULIO Ma non sarà facile per Ranieri mandare in panchina Baptista. Il brasiliano negli ultimi tempi è sembrato in palla. «Più gioco e più miglioro», ha spiegato Julio ieri pomeriggio. Un modo elegante per far capire che uno come lui, grande e grosso, ha bisogno di continuità. Il balletto campo-panchina non lo aiuta e anche l’aspetto morale ha la sua importanza: non è facile spiegare ad un nazionale brasiliano di dover cedere il posto ad un ragazzo di talento, ma inespresso, Cerci o Menez che sia. Ranieri, attento ai particolari, penserà mille volte prima di decidere.
PERCHE’ MENEZ Il francese è il terzo incomodo. Il suo talento non si discute, gli atteggiamenti sì. Ranieri gli ha dato fiducia, Menez non ha sempre sfruttato le occasioni che ha avuto. E se toccasse a lui?

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.