Iorio, ex Roma-Bari: “Giallorossi favoriti ma attenzione…”

 L’intervista del doppio ex di Bari e Roma, Maurizio Iorio, concessa a Il Corriere dello Sport:

I problemi del Bari visti da uno dei protagonisti del passato. Ne par­liamo con Maurizio Iorio, due stagio­ni indimenticabili col Bari di Catuzzi all’inizio degli anni ottanta, prima di conquistare lo scudetto con la Roma di Liedholm e del divino Falcao. Una carriera da globetrotter del gol cam­biando undici squadre, ma il Bari gli è rimasto nel cuore. Apprezzato commen­tatore televisivo, oggi è opinionista di Sky. Bari ultimissimo, sempre più sul ciglio del baratro. «E’ una pugnalata al cuore, nel vero sen­so della parola. Sono seriamente preoccupato e dispiaciu­to. Questa è la pura e santa verità. La vedo dura, al di là di tutti gli episodi sfavorevoli, di tutti gli infortuni che hanno influito negativamente sulla squadra e sulla classifica».
La salvezza un miracolo?


«Un miracolo no perchè il campio­nato è ancora lungo. Mancano ventu­no giornate, però il Bari deve finirla di pensare agli infortuni, agli arbitri e cercare di fare punti. Mai come in questo momento ci deve essere una compattezza totale, assoluta, fra tut­te le componenti della città. La serie A per Bari è un volano troppo impor­tante, un patrimonio assolutamente da difendere».
Roma-Bari che partita è?
«Il Bari va a giocare contro una grandissima squadra arrabbiata e af­famata. La Roma ha perso una gran­de occasione contro un ottimo Chie­vo, però il Bari deve cercare di recu­perare prima possibile quella convin­zione che ha smarrito».
Come finirà questo Roma-Bari?
«I favori sono sicuramente tutti per la squadra di Ranieri. Però quando si scende in campo si è undici contro undi­ci. Bisogna giocarse­la. La partita è aperta, ma la Roma parte favorita».
Il ricordo più bello della tua prima sta­gione romana?
«A Roma ho avuto la fortuna di vincere lo scudetto. Cre­do che sia una cosa che poche perso­ne possano fregiarsi, ma poi vincerlo con quella Roma è stato un sapore unico, irripetibile».
Bari?
«Bari è tutto per me. Bari mi ha da­to veramente tanto e continua a dar­mi tanto. Gli sarò sempre grato per tutta la mia vita. Questa è la pura e semplice verità. Non è retorica».

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.