Insieme alla Roma per donare la vita: un successo con qualche nota stonata

L’Olimpico è stato sede dell’evento benefico consumato dalla A.S. Roma nella giornata di ieri: “Insieme alla Roma per donare la vita” nel segno e nel ricordo del compianto Luciano Fioravanti. Ad assistere e presenziare all’evento, anche Rosella Sensi e Renata Polverini. Da Il Corriere della Sera:

Due settimane dopo l’ultimo impegno casalingo, la Roma è tornata ieri mattina all’Olimpico per sostenere la donazione di sangue  a Roma e nel Lazio. La giornata «Insieme alla Roma per donare la vita», giunta alla sua quinta edizione, ha visto protagonisti calciatori e dirigenti in memoria di Luciano Fioravanti, consigliere della società giallorossa scomparso nel 2005. Il risultato raggiunto è stato di circa 600 volontari che si sono recati all’interno di punti raccolta dislocati nei pressi dello stadio per sottoporsi al prelievo, aiutando così i centri trasfusionali della capitale. «L’80% delle persone ha donato il sangue per la prima volta», ha dichiarato Raffaele Tartaglione, responsabile di ematologia della Columbus-Università Cattolica del Sacro Cuore e organizzatore dell’evento. Ci si aspettava un riscontro maggiore ma si tratta pur sempre di numeri «molto significativi», a detta dei fautori dell’iniziativa.

Nella mattinata si è giocato anche un match tra la prima squadra e la Primavera giallorossa, due tempi da 25 minuti che hanno visto prevalere Totti e compagni per 5-2, col capitano a segno su calcio di rigore. Qualche nota stonata ha lievemente disturbato il giorno dedicato alla solidarietà: dalla curva Sud, oltre a qualche coro di contestazione rivolto a Rosella Sensi, si sono levati improperi all’indirizzo del presidente della Regione Renata Polverini, che ha presenziato alla manifestazione, «colpevole» secondo i romanisti di aver seguito Lazio-Bari del 14 marzo scorso nella curva Nord biancoceleste. «Persone maleducate, non tifosi», ha commentato senza troppe polemiche la Polverini. A proposito di tifosi: mercoledì pomeriggio i gruppi della curva Sud si sono dati appuntamento a Trigoria per ringraziare la squadra e affrontare il tema scottante della tessera del tifoso. Il giorno successivo (stadio «Fattori», fischio d’inizio alle ore 18.30) la Roma chiuderà definitivamente la sua stagione con l’amichevole a L’Aquila per aiutare la squadra locale colpita dal terribile terremoto dell’anno scorso.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.