“Francesco Totti. Poi tutto il resto”

Da Il Messaggero:

Ancora il San Paolo, con i suoi spifferi marini e i suoi mille suoni, sarà tappa cruciale per il futuro della Roma. E’ successo spesso, ultimamente. E in passato: nel giugno 2001, penultima puntata, proprio dal Golfo avvistò il terzo scudetto. Stavolta il viaggio a Napoli arriva presto, ma la scadenza in calendario può già certificare le ambizioni dei giallorossi, dopo sei giornate del torneo, colpa della partenza disastrosa e della classifica angosciante. L’obiettivo è dar continuità ai risultati ottenuti di fila contro l’Inter e il Cluj, le uniche vittorie stagionali su sette impegni ufficiali. Se la Roma vuole risalire e tornare in corsa, dovrà accelerare qui, dove il Napoli cerca il primo successo casalingo in campionato, l’ultimo il 9 maggio, doppietta di Quagliarella che oggi veste alla juventina.

La coincidenza, e nella città partenopea i numeri li sanno far fruttare, è che cinque mesi fa anche Francesco Totti segnò due reti prima del lungo digiuno con cui si presenta al San Paolo. Il percorso del capitano è lo stesso della sua squadra. In altalena. E con meno certezze. La Roma stenta e cerca l’identità tattica smarrita, Totti non segna e studia la migliore posizione in campo, Ranieri cambia assetto in ogni partita e in corsa e, già tre volte, proprio Francesco. Non è, però, in discussione il capitano, ma il suo ruolo. Non fa più il centravanti: lì, dove è stato negli ultimi quattro anni, ora si piazza Borriello che è in forma e lascia il segno. Totti, invece, è seconda punta, trequartista, a volte, esterno. Si sacrifica. Per la squadra, più che per se stesso. E per dimostrare all’allenatore di essere il partner dell’ultimo arrivato e non l’alternativa (uno dell’altro). Prima di ogni soluzione, ancora da trovare, viene il risultato. Come dice proprio Francesco: «L’unica medicina è la vittoria». «Siamo ancora convalescenti. Ma abbiamo fatto passi da giganti. Ne voglio un altro» chiede Ranieri. Che, per non anticipare i tempi, va sull’affetto e non sull’assetto. Dopo il chiarimento di domenica scorsa, per la sostituzione contro l’Inter, e prima di salire sul treno per Napoli, battezza il capitano. Lo elegge suo cocco: «Prima viene Totti, poi tutto il resto». E addirittura spiega che Francesco ha una corsia preferenziale. Perché «Totti è Totti, il più grande giocatore italiano e il nostro capitano. Noi ce lo teniamo stretto». E guai a metterne in dubbio la tenuta atletica: «E’ in condizioni fisiche straordinarie. Ha fatto tutta la preparazione, sta in un momento d’oro. Corre come un dannato. I parametri della partita con il Cluj, che abbiamo ricevuto dall’Uefa, lo confermano: al primo posto c’è De Rossi, al secondo Castellini e al terzo Totti. Per cui puliamoci la mente. Il capitano è il capitano. Gli manca il gol, ma corre tantissimo, sembra un ragazzino di vent’anni, pieno d’entusiasmo. Mi soddisfa completamente». Dall’elogio, Ranieri passa alle scelte. E, andando contromano, tiene viva ogni opzione: «Poi, se la gara lo richiede lo metto, lo tolgo, lo inserisco. Questo fa parte di una strategia tattica che ogni allenatore prende in considerazione». Nell’albergo davanti a Castel dell’Ovo, affronta la questione con Francesco. Per spiegargli che cosa ha in mente. Troppo scontato il discorso del tecnico: non si può escludere la sorpresa. Il tandem Borriello-Totti è il più semplice da varare, pesate le belle parole dell’allenatore, e non quello su cui scommettere, perché non ha detto che Totti sarà titolare. Ranieri, sul resto, è lineare (a parte un po’ di pretattica sulla difesa a tre: tra l’altro Mazzarri non ha punte di riferimento): «Il Napoli non è stanco, la rimonta di giovedì sera ricarica le energie»; «Come nel campionato scorso» De Rossi basso in attesa di Hamsik «bravo a inserirsi», «Menez è più resistente di Vucinic» che si gioca il posto con Totti.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.