Coppa Italia, albo d’oro. Dal Vado (1922) alla Lazio. Nove vittorie della Roma

 Quanti club l’hanno vinta? Chi ne detiene il maggior numero di trofei? La Coppa Italia, trofeo nato nel 1922 e rinominato Tim Cup per necessita di sponsorizzazione, fa registrare – come consuetudine dei tempi recenti – l’ennesima finale tra Roma e Inter. Ovvero, le due squadre che, negli ultimi cinque anni, hanno disputato la finalissimain quattro circostanze. Eccezion fatta per lo scorso anno – vinse la Lazio sulla Samp ai rigori – sono proprio giallorossi e nerazzurri ad aver vinto – due a testa – il maggior numero di trofei dell’ultimo lustro. Nel biennio 2005-2006 trionfò il club di Massimo Moratti, nei due anni successivi, il 2007 e il 2008, si impose la Roma. Nel novero complessivo, dal lontano 1922 – quando a portare in bacheca il primo, storico successo fu il Vado (attualmente in Promozione ligure) – sono proprio i capitolini ad essersi aggiudicati il maggior numero di competizioni: 9 su 15 finali giocate, stesso bilancio della Juventus (che in finale ci è arrivata due volte di meno); a ruota, la Fiorentina (con 6); Torino, Milan, Inter e Lazio (5); Sampdoria (4); Napoli e Parma (3).

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.