Cessione Roma: in arrivo le firme

 Dal Corriere dello Sport:

Ci siamo. Unicredit è pronta a consegnare la Roma nel­le mani di Thomas DiBenedetto. La prossima settimana, esattamen­te martedì, si dovrebbe arrivare al­la stesura dei contratti definitivi. Mister DiBenedetto, che sarà il nuovo pre­sidente giallorosso, potrebbe arrivare a Roma proprio il gior­no della firma. L’isti­tuto di credito ha fat­to un ulteriore sforzo negli ultimi giorni per portare alla con­clusione la trattativa con gli ameri­cani. Visto che non c’era un altro acquirente che potesse andare be­ne alla banca, sono state create le condizioni ( anche economiche) per disegnare un futuro a stelle e strisce per la Roma. Unicredit par­teciperà alle ricapitalizzazioni pre­viste per sistemare i conti e creerà una gestione trasparente della so­cietà giallorossa. In questi giorni i manager della banca hanno lavo­rato molto per per sostenere l’ope­razione con l’ingresso di alcuni im­prenditori romani, in qualità di so­ci di minoranza. Parnasi e Mondel­lo non hanno aderito all’invito, mentre sono disponibili ad entrare in questo consorzio allargato Clau­dio Toti e Giovanni Malagò, da an­ni dirigenti di spicco dello sport capitolino, grandi tifosi della Ro­ma. L’attuale presidente della Vir­tus di basket non ha escluso questa ipotesi, trincerandosi dietro un «no comment». Potrebbe inserirsi an­che un terzo imprenditore romano. Ciascuno di loro avrà una quota di azioni intorno al dieci per cento. La banca man­terrà una quota ana­loga.
Montali gestirà la società in questo dif­ficile periodo di tran­sizione, ma anche dopo. Avrà la qualifica di direttore generale o amministratore delega­to. Ha la fiducia di Fiorentino e di DiBenedetto, con il quale ha già cominciato a prendere contatto. Intanto da Londra, dopo le presun­te dichiarazioni di Franco Baldini, non confermate, l’attuale general manager della Federazione inglese ha ribadito la sua disponibilità a far parte del progetto.
Paolo Fiorentino, direttore ope­rativo di Unicredit ha spiegato che per la cessione dell’As Roma alla cordata americana capitanata da DiBenedetto è « tutto come pro­grammato » . Fiorentino poi, a pro­posito dei tempi (giovedì prossimo scade l’esclusiva di trenta giorni), ha aggiunto: « Ci siamo! » . Il mana­ger, avvicinato all’ingresso della banca di piazza Cordusio, ha poi affermato che con DiBenedetto va «tutto bene» . I contatti con il capo­cordata li tiene direttamente lui.
In mattinata anche il direttore generale di Unicredit, Roberto Ni­castro, a margine del « East gate export», si era limitato ad afferma­re: «Le trattative con gli america­ni procedono». Insomma, siamo al­le battute conclusive. Anche per­chè in serata Unicredit si è affret­tata a smentire una voce su una presunta manifestazione d’interes­se arrivata dalla Germania dalla società Ako Capital.L’istituto di credito, che non commenta la let­tera inviata all’amministratore de­legato Federico Ghizzoni da parte dell’avvocato tedesco Kersten Heinz, nei mesi scorsi aveva già ri­cevuto altre manifestazioni d’inte­resse nell’ambito della procedura di vendita fino a concedere a DiBenedetto and company 30 giorni di trattativa esclusiva. Questa in­discrezione sembra solo una ma­novra di disturbo. Anche l’avvoca­to Tonucci, che rappresenta gli americani, è ottimista: «La tratta­tiva è ben avviata e appena si con­cluderà DiBenedetto sarà a Ro­ma » . Gli americani sono pronti a sbarcare nella Capitale. Chissà che Roma troveranno dopo il derby.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.