Panathinaikos-Roma: Claudio Ranieri e Capitan Europa puntano l’Attica. La febbre mette Totti in “ginocchio”

 Claudio Ranieri dichiara le sue mire espansionistiche, alla vigilia della partenza per Atene, dove giovedì sera la Roma affronterà il Panathinaikos, per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League. “Mostrate a questi greci chi sono i romani“, l’esortazione da imperatore, con la quale il tecnico ha spronato i suoi ragazzi durante l’odierna seduta di allenamento. In Attica, Claudio da San Saba dovrà fare a meno del Gladiatore Totti, rimasto a letto per via di un violento attacco febbrile, di fronte al quale anche la più flebile speranza è venuta subito a cadere. Nella giornata di ieri, Francesco si era recato a Villa Stuart per l’ennesimo controllo al ginocchio. Il Professor Mariani aveva prescritto una nuova terapia, fatta di infiltrazioni di acido ialuronico: la sostanza è utile a risolvere diversi problemi legati alla cartilagine, anche se dall’entourage di Totti fanno sapere che le iniezioni hanno il solo scopo di “lubrificare” l’articolazione. Fatto sta, l’influenza intestinale ha spazzato via anche i dubbi legati alla gestione dei fastidi di Francesco: era destino che dovesse riposare.
Di contro, prima della partenza Ranieri ha recuperato Mirko Vucinic: il montenegrino – vittima nei giorni scorsi dello stesso virus che ha steso il Capitano – stamani si è allenato con i propri compagni. Così come Mexes, che sembra essersi messo alle spalle i postumi della contusione – con annesso ematoma – rimediata contro l’Udinese in Coppa Italia. Entrambi sono stati convocati. Entrambi faranno parte dell’undici anti-Panathinaikos.

Panathinaikos-Roma, Totti: “Ad Atene non c’è spazio per errori”

Francesco Totti, capitano della Roma, ha parlato al sito greco prasinanea.gr della sfida di Europa League contro il Panathinaikos:
“Il Panathinaikos è un avversario duro, ma da ora in poi le partite sono ad eliminazione diretta in Europa League. Così ci rendiamo conto che tutte le squadre in questa fase sono avversari difficili. Quasi tutti i club tra i  32 qualificati sono di alto livello. Pertanto il nostro lavoro contro il Panathinaikos, non sarà facile “.
Cosa sai della squadra greca?
“Ad essere onesti non so molto, ma guardando il percorso che hanno fatto quello che posso dire è che vanno forte. Sono primi nel campionato greco e tutti i giocatori mostrano molto entusiasmo. Naturalmente, hanno un ruolo importante i tifosi che sostengono il Panathinaikos, un fattore molto importante per me. Dico che dovremmo essere molto attenti ad Atene. Non c’è spazio per errori”.
L’anno scorso il Panathinaikos ha sconfitto l’Inter in Champions League ed è arrivato primo nel gruppo. Questo che significa?
“Come ho detto prima, questo deve essere per noi un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Dobbiamo stare attenti e sappiamo molto bene che entrambe le partite saranno difficili, sia in Atene che a Roma. Mi ricordo l’ 1 -0 del Panathinaikos al Meazza e mi ricordo che la squadra greca aveva giocato un calcio eccellente, creando molte occasioni da gol. Dobbiamo preparare nel miglior modo possibile questa doppia sfida “.
Qual è il giocatore del Panathinaikos che può fare la differenza?
“Non mi piace indicare i giocatori singoli, perché il calcio è un gioco di squadra. Quello che voglio dire è che ci sono molti che hanno qualità e talento. Su tutti c’è Djibril Cisse. E’ un attaccante molto potente che può essere molto pericoloso in campo “.

 Francesco Totti, al sito greco prasinanea.gr, ha parlato della gara di giovedì prossimo contro il Panathinaikos, valida per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League:

“Il Panathinaikos è un avversario duro, ma da ora in poi le partite sono ad eliminazione diretta in Europa League. Così ci rendiamo conto che tutte le squadre in questa fase sono avversari difficili. Quasi tutti i club tra i  32 qualificati sono di alto livello. Pertanto il nostro lavoro contro il Panathinaikos, non sarà facile “.
Cosa sai della squadra greca?
“Ad essere onesti non so molto, ma guardando il percorso che hanno fatto quello che posso dire è che vanno forte. Sono primi nel campionato greco e tutti i giocatori mostrano molto entusiasmo. Naturalmente, hanno un ruolo importante i tifosi che sostengono il Panathinaikos, un fattore molto importante per me. Dico che dovremmo essere molto attenti ad Atene. Non c’è spazio per errori”.

Roma-Panathinaikos Europa League: info e biglietti

La A.S. Roma ha reso note condizioni e termini di acquisto dei biglietti per la gara di ritorno di Europa League tra Roma-Panathinaikos, in programma giovedì 25 febbraio 2010 (ore 19) allo stadio Olimpico:
MODALITA’ DI VENDITA
Riservata agli abbonati: dalle ore 15.00 di martedì 9 febbraio, alle ore 13.00 di giovedì 18 febbraio 2010,  conferma dello stesso posto della tessera.  Per motivi organizzativi gli abbonati dei settori 3BS (dalla fila 10 alla fila 44, posti “d”  ) e 33AS  (dalla fila 50 alla fila 55, posti “s”), non potranno confermare lo stesso posto dell’abbonamento ma potranno esercitare la prelazione su un posto diverso dello stesso settore, esclusivamente presso gli A.S.Roma Store.
VENDITA LIBERA
dalle ore 12 di venerdì 19 febbraio,  alle ore 18 di giovedì 25 febbraio 2010 (A.S. Roma Store) dalle ore 12 di venerdì 19 febbraio,  alle ore 19 di giovedì 25 febbraio 2010 (Ricevitorie LIS e Gran Teatro)

Europa League: la Roma pesca il Panathinaikos

 Presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon, in Svizzera, si è appena concluso  il sorteggio per i sedicesimi di finale della UEFA Europa League che ha andranno in scena il 18 e 25 febbraio 2010. La Roma affronterà  i  greci del Panathinaikos.L’andata sarà in Grecia mentre il ritorno si giocherà all’Olimpico di Roma. In caso di qualificazine agli ottavi di finale, la Roma affronterà la vincente del confronto tra Standard Liegi e Salisburgo.
Gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.