La seconda vita di Brighi

 Dal Romanista:

Alla fine gli Stati Uniti sono diventati Stoccolma. Voleva andare lontano, Matteo Brighi, ma poi ha preferito non lasciare l’Europa. Natale con i tuoi, si dice. E così sarà: il centrocampista giallorosso trascorrerà le feste nella sua casa di Rimini con i genitori e i fratelli, mentre in questi giorni si sta rilassando con gli amici nel freddo della capitale svedese. Non è la prima volta che il centrocampista giallorosso preferisce le città ai luoghi esotici di vacanza: un paio d’anni fa andò a Berlino e ne fu conquistato. Adesso è a Stoccolma che, dicono, gli piaccia moltissimo. L’umore con cui Matteo si è imbarcato per il Nord Europa è buono, anzi ottimo. Perché Brighi, a inizio stagione, si sentiva un po’ accantonato. Con l’arrivo di Simplicio, e la permanenza – scontata – di De Rossi e Pizarro, pensava che il suo ruolo venisse ridimensionato. L’esplosione di Greco poi era stata un’ulteriore mazzata: nulla di personale nei confronti del ragazzo (anzi, Leandro è amatissimo dallo spogliatoio), ma la presenza di un quinto centrocampista riduceva le possibilità di giocare. E invece no: Ranieri ci ha parlato, gli ha spiegato che, nonostante le offerte ricevute, in estate ha deciso di trattenerlo perché puntava – e punta tuttora – su di lui. E i fatti gli stanno dando ragione. Eccoli: in diciassette giornate, Brighi è stato impiegato quindici volte. Non è mai andato in tribuna e le uniche volte in cui è rimasto in panchina, a Cagliari e Palermo, non è arrivato alcun punto.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.